pelomedusa subrufa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

pelomedusa subrufa

Messaggioda choco » mer nov 02, 2005 12:03 pm

COSA NE PENSATE DELLA MIA PICCOLINA

Immagine:
Immagine
42,92 


Immagine:
Immagine
61,49 KB
Immagine:
Immagine
55,62 KB

Immagine:
Immagine
26,55 KB;KB
?

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer nov 02, 2005 1:01 pm

Che bella!

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » mer nov 02, 2005 2:29 pm

grazie :P
è uno spettacolo vederla mangiare!!!
solo che è un pò timida...appena vede qualcuno si va a nascondere
la scripta scripta che ho invece resta lì a farsi coccolare!!!
:-P

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer nov 02, 2005 2:49 pm

molto bella e soprattutto cresciuta veramente bene.. ma quanti anni ha? e quanto grande è?

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer nov 02, 2005 3:00 pm

splendida....

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer nov 02, 2005 4:41 pm

Fortissima, complimenti!!!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven nov 04, 2005 7:17 pm

molto graziosa, le pelomedusa hanno proprio un bel muso,anche io ne ho una,un maschio di 3 anni e mezzo,quando l'ho presa pesava 5gr.sono tarte un pò "fastidiose",la mia vive sola ma quando è capitato di tenerla insieme ad altre tarte la sua reazione è stata quella di dare morsi,non penso lo faccia per un istinto proprio di aggressività ma perchè loro in natura vivono in bacini popolati anche da grandi mammiferi come ippopotami e il loro compito è quello di ripulire l'epidermide di questi animali da parassiti vari, quindi morsicano qui e la chi gli capita a tiro,credo sia una caratteristica delle pelomedusidae d'Africa in genere....e corregetemi se sbaglio.
ciao

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » sab nov 05, 2005 9:03 am

strano.... la mia convive benissimo..se ne sta buona buona
pensa che addirittura si lascia sottomettere dalla trachemys scripta scripta di pochi grammi che vive con lei!
si lascia addirittura prendere il cibo sotto il naso senza ritorsioni!
cmq meglio così...altrim dovrei separarle!
se hai consigli da darmi per l'allevamento della pelomedusa scrivimi pure!!!
grazie
choco

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » sab nov 05, 2005 2:36 pm

no choco, infatti come ho detto non credo sia per una questione di aggressività della tarta anzi in fatto di "prepotenza" le trachemys......
il problema è dato da questa loro caratteristica di andare a "spulciare" l'epidermide di altri animali rifilando morsi un pò a tutti.Se la tua pelomedusa non ha ancora dimostrato questa caratteristica probabilmente è perchè è un esemplare molto giovane anche la mia fino ad 1 e 1/2 fa non dava segni di questa cosa.
Se hai domande da fare chiedi pure.
ciao.

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » dom nov 06, 2005 8:53 am

anche la tua pelomedusa preferisce stare sul fondale? la mia esce fuori dall'acqua raramente ..evidentemente si trova bene nell'ambiente acquatico che le ho creato?
la tua mangia a "pelo d'acqua"?la mia mangia solo cibo sul fondo...pezzi di carne o di pesce..però ad esempio le foglioline di verdura che restano a pelo d'acqua non le vede neanche.
:-P

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom nov 06, 2005 9:48 am

Citazione:
Messaggio inserito da choco

anche la tua pelomedusa preferisce stare sul fondale? la mia esce fuori dall'acqua raramente ..evidentemente si trova bene nell'ambiente acquatico che le ho creato?
la tua mangia a "pelo d'acqua"?la mia mangia solo cibo sul fondo...pezzi di carne o di pesce..però ad esempio le foglioline di verdura che restano a pelo d'acqua non le vede neanche.
:-P



Ne avevo una, che poi ho regalato, che impazziva letteralmente per i lombrichi, ottimo alimento. In questi giorni di pioggia se ne trovano davvero tanti, se non lo fai già ti consiglio di dargliene qualcuno.

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » dom nov 06, 2005 10:46 am

lo so, lo so..io abito in campagna ed ho tanti lombrichi che potrei sfamare un esercito di tarta :-P
ani ..se avete da regalarmene ditemelo!!! :-D

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 07, 2005 12:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da choco

anche la tua pelomedusa preferisce stare sul fondale? la mia esce fuori dall'acqua raramente ..evidentemente si trova bene nell'ambiente acquatico che le ho creato?
la tua mangia a "pelo d'acqua"?la mia mangia solo cibo sul fondo...pezzi di carne o di pesce..però ad esempio le foglioline di verdura che restano a pelo d'acqua non le vede neanche.
:-P


Le pelomedusa preferiscono stare sul fondale perchè sono scarse nuotatrici quindi tendono a camminare più che nuotare,esce fuori dall'acqua raramente perchè anche se è una specie semi acquatica non si espone molto a fare basking,non gli piacciono le temperature troppo elevate, e quando sono molto giovani tendono ad essere più acquatiche,se hai però un'area emersa bella grande vedrai che prima o poi non mancherà di frequentarla.Nel mangiare è indifferente alla mia gli va bene sia quello che trova sul fondo che quello che trova in superficie,forse preferisce mangiare sul fondo sempre per il motivo della scarsa abilità nel nuoto o semplicemente perchè quello che trova sul fondo è più buono.le foglioline in superficie non le vede neanchè perchè le pelomedusa sono tartarughe carnivore quindi non accettano molto volentieri gli alimenti vegetali.
ciao

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun nov 07, 2005 12:05 pm

Concordo, oltretutto la Pelomedusa ha, soprattutto da adulta, abitudini molto terrestri e necessita di almeno 50% di acqua a 25/26 gradi con basso livello, 50% area emersa di torba o sfagno molto "fangoso", una lampada spot con max 30 gradi nel punto emerso e neon UVB. Pochi sanno che queste sono le reali esigenze di una pelomedusa adulta. Mentre da baby sono spesso molto acquatiche.

Io non la farei mai convivere con una trachemys perche' hanno necessita e abitudini totalmente opposte. In questo modo una delle due si deve adattare...

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 07, 2005 11:24 pm

Giuste le precisazioni di Stefano,
e regola generale per tutte le tarte non farle convivere quando hanno esigenze,caratteristiche,provenienza da zone diverse.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti