ugente tarta ferita

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
raro75
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 11, 2005 5:19 pm
Località: Sicilia

ugente tarta ferita

Messaggioda raro75 » mar ott 25, 2005 1:15 pm

Ragazzi mi serve il vostro aiuto, come vi ho detto in un altro post, ho una tarta, e siccome non ho ancora una tartarughiera, mi hanno consigliato dato che in sicilia ancora fa caldo, di metterla fuori al sole dentro una tartarughiera di plastica, purtroppo ieri è successo il disastro, non ho fatto in tempo a mettere il coperchio che è caduta dal primo piano, a primo impatto sembrava non avesse nulla ma poi mi sono accorto che sanguina dalla bocca, il fatto è successo ieri ma oggi è molto moscia, che devo farem vi prego aiutatemi, lo so e stata solo colpa mia e sono molto dispiaciuto.

Immagine:
Immagine
415,84 KB

Immagine:
Immagine
323,86 KB

raro75
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 11, 2005 5:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda raro75 » mar ott 25, 2005 1:16 pm

scusate di che tipo di tarta si tratta, grazie per il vostro aiuto

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar ott 25, 2005 1:33 pm

Continua a sanguinare?
Quanto misura di carapace?
Veterinari in zona?

raro75
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 11, 2005 5:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda raro75 » mar ott 25, 2005 1:40 pm

Si continua a sanguinare, il carpace misura 5, 6, cm scarsi, veterinari che si occupano di tartarughe non ce ne

raro75
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 11, 2005 5:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda raro75 » mar ott 25, 2005 1:42 pm

scusa se guardi bene la foto si vede che sanguina dalla bocca, le foto sono di mezzora fa

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mar ott 25, 2005 2:19 pm

secondo me l'unica cosa è andare dal veterinario, perchè probabilmente ha avuto un'emorragia interna, forse nella caduta ha urtato contro qualcosa.. per adesso tienila sotto osservazione, nutrila bene e al calduccio.. non stressarla troppo e soprattutto controlla che smetta di sanguinare...BUONA FORTUNA!!!

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » mar ott 25, 2005 2:28 pm

Melidone Dott. Raffaele
tel. 347.8880083 - Palermo
e-mail: modano@inwind.it

Spadola Dott. Filippo
Sezione Chirurgia, Ansestesia e Rianimazione Veterinaria
Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina
tel. 347.8866540
e-mail: filippo.spadola@unime.it

il sito riporta questi vet.
Prova ad andare da uno di loro o, se troppo lontano,almeno chiamane uno e fatti dire se conoscono colleghi validi in zona.
E corri!
In bocca al lupo!

raro75
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 11, 2005 5:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda raro75 » mar ott 25, 2005 2:31 pm

ragazzi grazie vi farò sapere, ciao e speriamo

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar ott 25, 2005 2:54 pm

Non so se nutrirla in questi primi GG con il rischio di un emorragia interna sia una cosa saggia, concordo invece sul tenerla al caldo.
Consulta subito un veterinario, anche via Mail
E verifica che il sangue non esca da una ferita in bocca ( tagli sulla lingua causa caduta ?) che sarebbe un ipotesi piu' felice di un'emorragia.

Speriamo e facci sapere!
|)

Avatar utente
silvia75
Messaggi: 95
Iscritto il: mer ott 12, 2005 4:19 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda silvia75 » mar ott 25, 2005 3:42 pm

http://i10.photobucket.com/albums/a127/ ... ine198.jpg
sembrauguale alla mia.....grapthemis....penso si scriva cosi......
ma dio mio sanguina dalla bocca?in questo sito ho visto che ci sono dott online...prova....fammi sapere.....

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » gio ott 27, 2005 1:09 pm

allora? non si sa più niente di sta meraviglia? Come sta la piccola?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio ott 27, 2005 2:02 pm

E' una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica... se sanguina e' il caso di consultare un veterinario competente... e' presumibile che abbia lesioni interne che se non curate possono non guarire da sole.
NON alimentarla per ora...

Spesso, quando sanguinano cosi' c'e' poco da fare comunque soprattutto se non la si cura in tempo. La prossima volta fai piu' attenzione.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven ott 28, 2005 3:29 pm

Oddio poverina....V

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » sab ott 29, 2005 1:46 pm

allora???? siamo in ansia per la tua piccina???? come sta????

raro75
Messaggi: 10
Iscritto il: dom set 11, 2005 5:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda raro75 » lun ott 31, 2005 1:43 pm

Innanzitutto mi scuso per non essermi fatto sentire prima, ho contattato un veterinario on line che mi ha consigliato LOANA, mi è stato di grandissimo aiuto, ora Vi dico quello che è successo alla piccolina: quando è caduta si è, molto probabilmente, lesionata un polmone e si è formata una bolla d'aria, il dottore lo ha capito quando gli ho detto che in acqua tendeva a galleggiare da dietro, così mi ha consigliato dei farmaci e mi ha detto che la situazione era abbastanza disperata, mi ha dato delle vitamine e un antibiotico, è già da cinque giorni che gli è li do ed ora sempra che stia molto meglio, ha iniziato a mangiare e sempra più vivace.
Non so come ringraziarvi, senza di voi non avrei potuto fare nulla, di una cosa sono certo non faro più uno sbaglio del genere e starò molto più attento. GRAZIE INFINITAMENTE


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti