Acquario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Acquario

Messaggioda Ocadia » mer ott 12, 2005 3:11 pm

Immagine:
Immagine
46,58 KB

Vi mostro l’acquario che ho allestito per la mia tarta…
Dopo aver letto che le vaschette di plastica sono dei lager per quelle povere bestiole mi sono attrezzata di pazienza e fantasia ed è venuto fuori quello che vi mostro…
Anche se, essendo totalmente inesperta, mancheranno tante cose, attendo quindi consigli per migliorarlo…
Grazie ^__^

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer ott 12, 2005 7:54 pm

Bravissima Ocadia! Gran bell'acquaterrario! Se tutti quelli inesperti(come ti definisci tu) fossero come te...sai quante tartarughe starebbero meglio!!! Comunque ce l'hai una lampada che emette UVb ed UVA? Quella lampada che hai, che emette sia calore, sia i raggi ultravioletti??? Ah, un'altra cosa: C'è un termoriscaldatore? No, perchè non lo vedo e quello è molto importante per loro! Fammi sapere ed ancora complimenti per come hai allestito il tuo acquario...è anche molto bello esteticamente...ma ti sfido a tenerlo sempre così pulito e limpido^...:):):)

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mer ott 12, 2005 8:17 pm

si come inizio è fantastico!!!!!:):):D:D:D.. non prenderlo come un fatto personale però mancano alcune cosine.termoriscaldatore in primis,lampada UVB/UVA, un filtro (bidoncino o interno per iniziare è uguale) ,le piante che hai messo (non sono un esperto) se sono vere chiedi se le tarte possono mangiarle, e se sono finte attenta perchè crescendo potrebbero distruggertele..
poi potresti per rendere "più naturale" l'ambiente metterci del materiale di fondo non troppo fine.. comunque ripetocome partenza è ottima, se tutti fossero come te!!!!!^^^

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio ott 13, 2005 7:49 am

Grazie ragazzi ^___^
il riscaldatore ad immersione manca per 2 motivi ovvero, mantengo l'acqua a circa 10 cm di altezza e quelli che ho visto sono verticali (lunghi circa 25cm) e vanno coperti di acqua per intero senza bagnare però il filo elettrico quindi come fare? ne esistono di orizzontali?
il secondo motivo è che ho paura che il mio tartarugotto si ustioni per il contatto e non ho ancora riflettuto su come fare per isolare il termoriscaldatore per benino. Suggerimenti ben accetti ovviamente...
la lampada UVB UVA manca perchè aspettavo vostri consigli su quale scegliere...sul msg "Consiglio" parlavo proprio di questo..ma adesso che ho chiarito le idee questo week vado a comprarla....
sono contenta che da perfetta incompetente sto operando nella giusta direzione :D:D:D

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » gio ott 13, 2005 7:52 am

Per Marco22 :I
ehehehe è sempre pulito perchè faccio mangiare la mia tarta fuori dalla vasca grande.
L'acquario lo svuoto completamante una volta a settimana...ed ecco che tutto resta sempre pulito...anche perchè se diventasse maleodorante i miei mi butterebbero fuoriV
per non rinunciare a Ciro vedi che malavita che faccio 8D

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven ott 14, 2005 10:54 am

Il problema ustioni non credo che esista (non raggiungono temperature da ustione)...per la questione immersione dicono che sia meglio non immergerli, ma poi lo fanno tutti!!:0

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ott 14, 2005 11:29 am

non immergerli?
ma se sono riscaldatori ad immersione vanno appunto immersi, poi ho letto che altrimenti scoppiano...ovvero accesi furi dall'acqua possono scoppiare.
Magari tu, Achab, ti riferivi ad altri sistemi di riscaldamento...?

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » ven ott 14, 2005 12:12 pm

Ma che dici Achab??? Non devono immergersi i termoriscaldatori??? Vanno solo ad immersione, se li tiri fuori dell'acqua, SCOPPIANO!!! Comunque Ocadia, un termoriscaldatore per l'inverno ed una lampada con raggi UVA ed UVB non dovrebbero MAI mancare.;)

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » ven ott 14, 2005 12:39 pm

Grassie Marco22...sicuramente farò meno vitaccia mondana questo week e spenderò i miei soldini per completare l'arredamento del piccolo regno di Ciro8D

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven ott 14, 2005 1:31 pm

Scusate, ho commesso un errore nella battitura volevo dire:

Non immergerli COMPLETAMENTE (compreso il nottolino di regolazione)

Sovrappensiero ho dato per scontato che si capisse quello che volevo dire.xx(

In teoria sulla confezione si dice di non immergere gli ultimi 2 cm, ma nei disegni esplicativi il Termo e' rappresentato ANCHE completamente immeso, quindi un po' di confusione la creano anche loro!:D

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » ven ott 14, 2005 4:39 pm

io tengo sempre i termoriscaldatori orizzontali..o inclinati di pochissimo tentando di lasciare fuori dall'acqua la parte superiore... sinceramente non si sono mai rotti e le tarte non si ustionano per niente, la mia ci dorma anche soprA:p^^^

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » ven ott 14, 2005 9:45 pm

Infatti sono creati apposta per non provocare ustioni.;)

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » lun ott 17, 2005 1:11 pm

Adesso il riscaldatore è montato....completamente immerso così come mi hanno detto di fare al negozio dove l'ho comprato...va benissimo...acqua a 27°C e tartarugotto in iperattività 8):D

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » gio ott 20, 2005 2:47 pm

perfetto!!!! continua così!!!!
^^

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar ott 25, 2005 5:17 pm

confermo che no c'è pericolo di ustioni, i normali riscaldatori ad immersione non hanno problemi a essere immersi completamente e possono essere usati sia verticali che orizzontali. inoltre quelli di buona qualità non scoppiano perchè hanno un vetro più resistente allo shock termico, si rovinano e basta se tenuti in funzione troppo a lungo fuori dall'acqua. io abbasserei di uno due gradi la temperetura. io le prime volte immergevo anche un termometro per acquari (0.90 euro)per controllare che il riscaldatore fosse tarato correttamente. ah ce l'hai già!!! bravissima!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti