Foto accoppiamento Pelodiscus sinensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio nov 24, 2005 4:48 pm

si avrei potuto spedire gli organo all'istituto zooprofilattico,ma non presentavano anomalie ne di forma ne di colore!!!!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 24, 2005 11:17 pm

dunque difficile fare delle ipotesi sulle cause di queste morti.

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » ven nov 25, 2005 12:07 am

Bè una morte improvvisa di entrambi mi farebbe pensare (su due piedi) a magari una scarica elettrostatica nell'acqua o a del cibo contaminato!
Spero di non aver detto troppe cavolate! :D

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » sab nov 26, 2005 11:24 pm

è molto strano...difficile stabilire le cause... soprattutto se non presentano sintomi evidenti.... può essere in effetti dovuto all'ambiente in cui vivono (acqua inquinata, alimentazione ecc..) magari è stato somministrato del cibo trattato con additivi chimici dannosi... queste sono tutte supposizioni....comunque mi dispiace veramnete!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom nov 27, 2005 12:10 am

Mi pare che l'istituto zooprofilattico sia a verona, a padova dovrebbe esserci una clinica privata.
Ciao

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » dom nov 27, 2005 7:42 am

l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è a Legnaro (PD)

http://www.izsvenezie.it/index.php?modu ... play&pid=1

Avatar utente
tartatalles
Messaggi: 15
Iscritto il: mar dic 13, 2005 6:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda tartatalles » mar dic 13, 2005 6:24 pm

:palmeno sono morte felici...

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mar dic 13, 2005 8:09 pm

morire non è proprio una felicità,e poi non sono morte dopo aver scattato la foto,se per essere felici intendi questo.

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » mer dic 14, 2005 6:36 pm

Mi spiace Giacomo...
Le mie si stanno accoppiando continuamente, e spero tra una ventina di giorni di riuscire ad avere le uova.
Incredibile una morte così improvvisa...
è successo a me in questi giorni...|)|)tristezza... ho trovato la mia pseudemys nelsonii che galleggiava in acqua nella vasca in giardino... mi è molto dispiaciuto!

comunque ritornando alle sinensis, presto sarà disponibile sul sito tartaclubitalia un video dell'approccio ed accoppiamento delle mie pelomedusa.:)

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » sab dic 17, 2005 2:56 pm

anche io ho una coppia di pelomedusa,le allevo da tre anni,mi potresti mandare delle foto del tuo terrario?perchè ne dovrei allestire uno proprio per loro.
Grazie:)

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » lun dic 19, 2005 9:33 am

ops ho errato!!!
erratum tartamimmi est! il video sarà sull'accoppiamento delle pelodiscus!
pelodiscus, pelomedusa... ho fatto pelo-confusione!!!


X il terrario pelomedusa, beh è ora in ri-allestimento, perchè stanno per arrivare a casa 3 adulti di rhinoclemmys pulcherrima manni che hanno usurpato il posto delle pelomedusa! quindi a presto!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » lun dic 19, 2005 7:47 pm

peccato!!!!

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » mer ago 09, 2006 9:12 pm

bellissimi esemplari, raga ma a che grandezza e che età si possono accoppiare delle pelodiscus sinensis, e come si fa a vedere il sesso ?
vi ringrazio.;)

Avatar utente
stenella
Messaggi: 194
Iscritto il: dom feb 19, 2006 2:23 pm
Località: Toscana

Messaggioda stenella » mer ago 09, 2006 9:21 pm

giacomo sono molto dispiaciuta per le tue tartarughe...è molto strano che siano morte così improvvisamente e soprattutto tutte e due. che sia stato qualcosa con il mangiare?

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » mer ago 09, 2006 9:22 pm

penso di no anche perchè quando davamo i pesci erano interi,così come per le altre prede compresi i pinki


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti