tartabeach - k. carinatus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

tartabeach - k. carinatus

Messaggioda alby90 » sab ago 29, 2009 8:20 pm

Tartabeach - kinosternon carinatus. Sono appena tornato dal tartabeach, alla fine ho preso 2 baby k. carinatus... Sono davvero piccolissime e avevo 3 domande, grazie


1 - come è meglio nutrirle? Per ora ho ridotto in piccoli pezzetti dei pellet e messo del cibo per pesci rossi, per ora non mangiano

2 - le ho messe in una vasca ikea grande con un dito d'acqua... è enorme per loro, è ,meglio metterle in una vasca più piccola finchè non crescono un po'?

3 - metto il filtro o no? Per ora ho riempito la vasca con tante piante


Le tarta sono minuscole, grandi come 50 centesimi, quindi presumo la loro nascita sia molto recente...
Grazie per la pazienza, ho sempre preso tarta già cresciute e con i baby non ci so fare molto

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda Michele » sab ago 29, 2009 10:39 pm

Un altro ottimo esempio di acquisto fatto senza testa.
Ottimo!
Informarsi prima è troppo difficile...

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda alby90 » dom ago 30, 2009 4:09 pm

No, guarda che io sono molto informato sulle carinatus... ho anche delle grap e dei leucostomum. Però non ho mai preso baby così piccoli, è solo questo, e temo muoiano. avrei voluto prendere le adulte, ma era abbastanza care per le mie tasche...

E se avessi pensato che le avrei prese baby mi sarei informato meglio prima

Comunque grazie lo stesso dei tuoi commenti

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda Michele » dom ago 30, 2009 5:17 pm

alby90 ha scritto:No, guarda che io sono molto informato sulle carinatus... ho anche delle grap e dei leucostomum. Però non ho mai preso baby così piccoli, è solo questo, e temo muoiano. avrei voluto prendere le adulte, ma era abbastanza care per le mie tasche...

E se avessi pensato che le avrei prese baby mi sarei informato meglio prima

Comunque grazie lo stesso dei tuoi commenti


Appunto

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda giada92 » dom ago 30, 2009 5:20 pm

ciao
intanto, il cibo per pesci, eliminalo :wink:
ho presente le dimensioni degli esemplari...prova con chironomus, pezzettini mooolto piccoli di lombrichi e pezzetti moooolto piccoli di pesce
con almeno uno dei tre dovrebbero mangiare
dagli qualche giorno per ambientarsi, è normale se non mangiano subito :wink:

la vasca.....dimensioni?
io un esemplare di quelle dimensioni lo terrei in una vasca piccola, tipo 20x20 o giu di lì, riempita di piante (vere o finte) e rifugi, come hai fatto

il filtro....
se la vasca è piccola, farebbe piu corrente che altro
in una vasca delle misure che ho detto io, il filtro non lo metterei....le piante faranno gia il loro lavoro di depurazion (attento a non lasciare pezzi di cibo in acqua però)

ps: K. carinatus???

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda alby90 » dom ago 30, 2009 5:38 pm

Sì, carinatus e basta, così ha detto il venditore... sono troppo piccole per le foto. E un espositore a cui ho domandato mi ha detto che sono troppo piccole per distinguerle dalle minor con certezza.

Possibile giustificazione per redimermi agli occhi di michele:
Ho fatto 1000 km per andare al tartabeach da solo. Ero molto indeiso se prenderle ma visto che avevo a disposizione una vasca, filtro e riscaldatore alla fine della giornata ho deciso di tentare... Le adulte sarebbero state per un laghetto che devo popolare. E dopo un po' di osservazione visto che non ho altre tarta le avrei messe subito nel laghetto. Non avrei potuto prendere nessun altra tarta fino al prossimo anno...
Basta come giustificazione? :oops:

La vasca è 79x57x42, quella ikea grande... Le sposto in una 40x20 magari, così trovano meglio il cibo. Posso eventualmente raccordarla con l'acquario della graptemys con un areatore, ma credo si rischi qualche malattia anche se la graptemys è perfettamente sana, vero?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda giada92 » dom ago 30, 2009 6:16 pm

alby90 ha scritto:Possibile giustificazione per redimermi agli occhi di michele:
Ho fatto 1000 km per andare al tartabeach da solo. Ero molto indeiso se prenderle ma visto che avevo a disposizione una vasca, filtro e riscaldatore alla fine della giornata ho deciso di tentare... Le adulte sarebbero state per un laghetto che devo popolare. E dopo un po' di osservazione visto che non ho altre tarta le avrei messe subito nel laghetto. Non avrei potuto prendere nessun altra tarta fino al prossimo anno...
Basta come giustificazione? :oops:


mmm..no, direi di no :roll:

k.carinatus non esiste (che sia una vecchia nomenclatura??)
il nome della specie è Sternotherus carinatus :wink:

direi che è decisamente enorme quella vasca.....
spostala in una piu piccola, è meglio
assolutamente nessun contatto con altre tarte
la nuova arrivata deve stare in severissima quarantena, ricordati di lavarti le mani ogni volta che tocchi una diversa vasca (tra l'altro, questa è una buona norma igienica che non sarebbe male osservare con tutti gli animali che alleviamo, tarte e non) e se usi non so una forchetta ad esempio, o ne usi una per vasca oppure non immergerla nell'acqua di una e poi nell'acqua dell'altra :wink:

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda alby90 » dom ago 30, 2009 7:13 pm

Ok, d'accordo, farò così grazie!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda Guscioduro » dom ago 30, 2009 9:41 pm

alby90 ha scritto:Sì, carinatus e basta, così ha detto il venditore... sono troppo piccole per le foto. E un espositore a cui ho domandato mi ha detto che sono troppo piccole per distinguerle dalle minor con certezza.



Mai fidarsi e domandare dei negozianti, se sei alle prime armi. :mrgreen:

Falsa anche questa affermazione del fatto che son difficili da distinguere i minor dai carinatus... :roll:

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda alby90 » lun ago 31, 2009 12:40 pm

Appena cresconoun po' metterò le foto allora... Comunque per quello che ne sapevo dire sternotherus o kinosternon carinatus era uguale... Se non è così intendevo le sternotherus carinatus

alby90
Messaggi: 17
Iscritto il: mar lug 28, 2009 1:30 pm

Re: tartabeach - k. carinatus

Messaggioda alby90 » lun ago 31, 2009 12:41 pm

Comunque dal prezzo dubito possano essere minor :?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti