parliamo un po ragazzi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio nov 24, 2005 5:39 pm

non rischiano di tagliarsi con le conchiglie? come tieni pulito? che guscio ha la tarta di sx?!?8)8)8)

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio nov 24, 2005 5:44 pm

Speriamo che sia solo una deformazione ottica dovuta all'effetto dell'acqua/vetro.
...Altrimentixx(xx(xx(

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio nov 24, 2005 5:45 pm

Speriamo che sia solo una deformazione ottica dovuta all'effetto dell'acqua/vetro.
...Altrimentixx(xx(xx(

Marco

Messaggioda Marco » gio nov 24, 2005 5:57 pm

Una curiosità, ma quella col carapace "a babbuccia" che mangia ? :(

Marco

Messaggioda Marco » gio nov 24, 2005 5:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab

Speriamo che sia solo una deformazione ottica dovuta all'effetto dell'acqua/vetro.
...Altrimentixx(xx(xx(




Naaaa, non credo proprio.
Vittima dei gammarus secchi, credo xx(

Marco

Messaggioda Marco » gio nov 24, 2005 6:02 pm

L'altra ha un bel disegno del carapace. Da ibrido con concinna/floridana, direi.
Molto carina.

L'altra purtroppo credo abbia mangiato troppo e troppo male e non abbia visto tanto spesso il sole... :X

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » gio nov 24, 2005 6:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Achab

Speriamo che sia solo una deformazione ottica dovuta all'effetto dell'acqua/vetro.
...Altrimentixx(xx(xx(


ma cosa gli è successo ahaahh???!!!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio nov 24, 2005 11:02 pm

......ma povera tartina.
è un esemplare troppo giovane,non credo sia l'effetto di un errata alimentazione o gestione,sembra più una malformazione che ha dalla nascita.

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » ven nov 25, 2005 2:23 pm

ragazzi è propio di quest che volevo parlarvi non è un effetto ottico ma una vittima di gamberetti lei non è tra le tarta regalatemi dal comune ,è una tarta di un amico che poverino sta cercando di salvarla dandogli delle vitamine ma non avendo un termo riscaldatore non mangia perchè è in letargo e non ne vuole sapere degli integratori avete qualche idea per salvarla da piccola era sanissima infatti l'amica che ha mangiato vitamine è viva e ed è in buone condizioni.

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » ven nov 25, 2005 2:25 pm

subrman le conchiglie non tagliano le ho provate sulla mia pelle non danno il minimo segna di farmi male ,non si vede ma ho anche un filtro,la sinistra è malata

Immagine:
Immagine
14,37 KB

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » ven nov 25, 2005 3:47 pm

dalle fotografie del documento tci era una pseudy nelsoni

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven nov 25, 2005 5:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da senzazucchero

ragazzi è propio di quest che volevo parlarvi non è un effetto ottico ma una vittima di gamberetti lei non è tra le tarta regalatemi dal comune ,è una tarta di un amico che poverino sta cercando di salvarla dandogli delle vitamine ma non avendo un termo riscaldatore non mangia perchè è in letargo e non ne vuole sapere degli integratori avete qualche idea per salvarla da piccola era sanissima infatti l'amica che ha mangiato vitamine è viva e ed è in buone condizioni.


dunque non è una tarta diciamo neonata,perchè per essere ridotta in quel modo c'è voluto un pò di tempo.Il primo consiglio il più valido ed evvio è sempre quello di farla vedere da un bravo veterinario.il secondo consiglio è quello di allevarla al meglio dandogli tutto ciò di cui ha bisogno,quindi giusta alimentazione,illuminazione,ecc..ecc..

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » sab nov 26, 2005 11:21 pm

sicuramente un veterinario sarebbe la cosa migliore......ma non si possono fare molti miracoli...ci vorrà tanta buona volontà e magari anche dei bei soldini...per procurare tutto il necessario.....BUONA FORTUNA!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti