informazioni su riscaldamento acquaterraio

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
sbaraglione
Messaggi: 1
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:43 am
Località: Campania

informazioni su riscaldamento acquaterraio

Messaggioda sbaraglione » mer nov 16, 2005 11:19 am

Salve,
Per la prima volta mi trovo alle prese con l'allestimento di un acquaterraio da mettere in casa.
In estate non ho problemi perchè ho già sperimentato un laghetto costruito con una di quelle piscine gonfiabili per bambini, dove le mie tre tartarughe si trovano benissimo, prendendo il sole a loro piacimento; è molto grande, anche in vista della loro crescita futura(adesso sono piccole, hanno meno di un anno); l'ho messo in giardino dove non ho problemi di spazio.
Viste le loro modeste dimensioni delle tartarughe, per quest'inverno ho deciso di arrangiarmi con un acquaterraio di plastica delle dim di circa 50x30 cm e della capienza di circa 12 litri.(cmq spazioso in rapporto alla taglia delle tartarughe).
Ho costruito la parte emersa con sassi e brecciolino bianco a scendere gradualmente in modo che sia facilmente accessibile. Per riscaldare l'acqua uso la classica resistenza ad immersione in vendita presso tutti i negozi di animali.
Le informazioni di cui ho bisogno riguardano il riscaldamento della parte emersa del mio acquaterraio. Per produrre calore uso una lampada spot da 60W(a luce bianca), che mantengo ad una distanza di circa 50 cm.
Volevo sapere se questo wattaggio è eccessivo oppure devo usarne uno
inferiore. A me sembra giusto perchè quando pongo la mano sulla parte
emersa sento un calore gradevole ma non eccessivo; e poi mi sembra anche gradito alle tartarughe visto che passano gran parte del tempo ad esporsi sui sassi.
Un' altra mia perpressità è la seguente: temo che con la luce prodotta
dalla lampada spot le tartarughe possano accecarsi: penso questo perchè se io guardo verso la lampada posta a mezzo metro dai miei occhi ho molto fastidio alla vista, quindi penso che lo stesso avvenga per le tartarughe.
Inoltre vi pongo le seguenti domande:
è consigliabile usare una spot a luce rossa oppure va bene quella a luce bianca?
Come lampada per emissione di raggi uva-uvb (che ancora devo acquistare)va bene una 5.0?
Grazie per l'attenzione rivoltami ed aspetto fiducioso una vostra risposta, a presto
Alberto

Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti