aiuto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

aiuto

Messaggioda senzazucchero » lun nov 14, 2005 8:14 pm

ragazzi c'è propio bisogno dei raggi uvb o uva?

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun nov 14, 2005 8:28 pm

secondo me non necessariamente uva, sicuramente si uvb. qual'è il problema?

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mar nov 15, 2005 5:23 pm

ciao ho sentito che una mia amica senza la lampada x rettili il guscio della sua tartaruga traskemyscripta scripta è diventato molle e poi in seguito è morta ma è vero sono molto preuccupato

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar nov 15, 2005 6:45 pm

vero al 100%, è anche comunque un discorso di alimentazione.

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » mar nov 15, 2005 10:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

vero al 100%, è anche comunque un discorso di alimentazione.


in che senso?
cosa potrebbe portare al guscio molle?
se mangiano sempre lo stesso cibo potrebbero avere carenze di calcio?
io alla mia ho fatto un piano settimanale con 5-6 tipi di pasti diversi...
credi che potrebbe avere problemi di guscio molle?
NB: io ho una lampada per le mie tarta
ma non so se emana anche uvb..come posso fare a vederlo?
grazie

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mer nov 16, 2005 9:51 am

la lampada UVB è fondamentale!!!
senzazucchero quello della tarta morta con il guscio molle è vero usa la lamapda uvb

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mer nov 16, 2005 9:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da choco

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

vero al 100%, è anche comunque un discorso di alimentazione.


in che senso?
cosa potrebbe portare al guscio molle?
se mangiano sempre lo stesso cibo potrebbero avere carenze di calcio?
io alla mia ho fatto un piano settimanale con 5-6 tipi di pasti diversi...
credi che potrebbe avere problemi di guscio molle?
NB: io ho una lampada per le mie tarta
ma non so se emana anche uvb..come posso fare a vederlo?
grazie



la lampada serve per la sisntesi della vitamina D3, (simula l'effetto benefico del sole) di soltio sono dei neon vedi sopra cosa c'è scritto

Ago
Messaggi: 302
Iscritto il: mer mag 18, 2005 1:59 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Ago » mer nov 16, 2005 9:53 am

comunque per cortesia usate la funzione "cerca" ho parlato diverse volte dell'utilità della lampada uvb

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer nov 16, 2005 2:33 pm

dipende che trata hai, e qual'è il piano alimntare. per il calcio basta un osso di seppia nell'acquaterraio in acqua e loro si arrangiano.
Citazione:
Messaggio inserito da choco

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

vero al 100%, è anche comunque un discorso di alimentazione.


in che senso?
cosa potrebbe portare al guscio molle?
se mangiano sempre lo stesso cibo potrebbero avere carenze di calcio?
io alla mia ho fatto un piano settimanale con 5-6 tipi di pasti diversi...
credi che potrebbe avere problemi di guscio molle?
NB: io ho una lampada per le mie tarta
ma non so se emana anche uvb..come posso fare a vederlo?
grazie


Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer nov 16, 2005 4:56 pm

Quindi in conclusione se io faccio fare una dieta equilibrata alla mia traskemy scripta scripta e tengo un osso di seppia in acqua per il calcio non ho bisogno dei raggi uvb e se ivece no quanto costerebbe questo tipo speciale di neon? va bene anche quello apposita x rettili?

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer nov 16, 2005 5:28 pm

no! la lampada uvb è comuque fondamentale. Esempio: il calcio sono i mattoni la vitamina D3 la malta e i raggi uvb il sole che unisce tutto.. spero di essermi spiegato. Uno dei prodotti migliori nel mercato è la lampada 23W 7% dell'Arcadia, io l'ho pagata 49€ e dura circa un anno. In alternatriva ci sono i neon 5.0 e 2.0, quest'ultimi come non averli.
Citazione:
Messaggio inserito da senzazucchero

Quindi in conclusione se io faccio fare una dieta equilibrata alla mia traskemy scripta scripta e tengo un osso di seppia in acqua per il calcio non ho bisogno dei raggi uvb e se ivece no quanto costerebbe questo tipo speciale di neon? va bene anche quello apposita x rettili?


Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » mer nov 16, 2005 7:30 pm

secondo te in ebay
potrei trovare queste lampade a meno prezzo? sono esagerate

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer nov 16, 2005 9:26 pm

guarda io ho cercato e anche su ebay, risultati zero. risparmi su altro, pompa, riscaldatore ecc.., ma non sulla lampada.

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » ven nov 18, 2005 11:06 pm

neon o lampada grosso modo sono uguali....
neon sono più convenienti ma un pochino meno potenti(penso solo fino al 5%uvb)
invece la lampada, soprattutto arcadia, è perfetta(7% uvb)..
comunque alternative al neon/lampada non ce ne sono, a meno che non vai in vacanza tutto inverno all'equatore... ^^^^


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti