pelomedusa subrufa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » dom nov 13, 2005 11:20 pm

perfettamente corretto. se sono specie diverse significa che hanno caratteristiche diverse..meglio non forzare convivenze innaturali..

BK982
Messaggi: 1
Iscritto il: sab feb 17, 2007 6:52 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda BK982 » sab feb 17, 2007 7:02 am

CIAO A TUTTI HO UNA TARTA CHE SOMIGLIA MOLTO ALLA TUA POLEMEDUSA MA NON SO SE E" LA STESSA RAZZA. LA MIA HA IL PIASTRONE CHE QUANDO TIRA LA TESTA DENTRO SI CHIUDE.

Avatar utente
senzazucchero
Messaggi: 678
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:15 pm
Località: Calabria

Messaggioda senzazucchero » sab feb 17, 2007 9:00 am

Potrebbe essere una delle tartarughe a scatola.....terrapene o cuora....pova a postare delle foto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab feb 17, 2007 10:23 am

Se dici che assomiglia a una pelomedusa e ha la cerniera, non per forza deve trattarsi di una cuora o terrapene, potrebbe essere una pelusios sinuatus (non credo però, visto che si tratta di una specie difficile da reperire), ecco una foto:

Immagine:
Immagine
30,7 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 12:14 pm

E' quasi sicuramente una pelusios...magari sarà un'altra sottospecie, ma se ne trovano piccoline qualche volta, vendute insieme alle pelomedusa. Io le ho avute entrambe, pelomedusa e pelusios...poi le ho date via, ma mene sono pentito amaramente. Le pelusios sono davvero tranquillissime, oltre che carinissime. La pelomedusa ha un caratterino un pò diverso dalle pelusios. tende davvero a mordere altre tarta....un pò per le abitudini, un pò perchè è na tartaruga che se tenuta in condizioni ottimali è molto famelica....mangerebbe in contianuazione...ma è troppo simpatica;););)
Quando la guardi ti sorride sempre:):):)

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab feb 17, 2007 4:32 pm

bellissima!
anche io posseggo due esemplari più grandicelli e magnano veramente tanto!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab feb 17, 2007 5:06 pm

ciao anche la mia mangia che sembra un caimano ma ultimamente ha diminuito leggermente la dose....per quanto riguarda la pelusios,come si riconosce dslla pelomedusa?è simile?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » sab feb 17, 2007 10:48 pm

;)Diciamo simile, ma ad occhi ben attenti ce ne sono differenze...tipo colore della pelle...ma sopratutto la pelomedusa non ha cerniere sotto il piastrone, a differenza delle Pelusios. Poi per quanto riguarda più dettagliatamente la colorazione di pelle e carapace bisogna tener conto della sottospecie.;)

vittorio

Messaggioda vittorio » dom feb 18, 2007 7:56 am

bella


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti