chironomus congelato e altri cibi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

chironomus congelato e altri cibi

Messaggioda Dorylis » lun ott 24, 2005 8:41 am

Su consiglio di Richi ho dato il chironomus congelato alle mie due spippole. E' da due settimane che glielo do. All'inizio facevano fatica a mangiare anche questo, ma poco alla volta sono diventate golose, allora ieri visto che ero a casa e avevo un po' di tempo ho provato a mettere insieme al chironomus anche due gamberetti di quelli di mare rosa già pelati, surgelati scongelati, ne ho fatto dei pezzettini piccolissimi e......... poi sono andata a fare dei lavori in bagno, ho lavato e ho messo a posto tante cose. Quando sono tornata in cucina, niente chironomus e sparito anche il 70% dei pezzetti di gamberetti che avevo spezzettato.
Siamo sulla buona strada gente, cominciamo a mangiare alla grande!!!!!! Ero proprio preoccupata... Un grazie immenso a Richi che con la sua pazienza mi ha consigliato le cose giuste per le mie biricchine.

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » lun ott 24, 2005 11:15 am

benissimo.. continua così..per far apprezzare alle tue tarte qualsiasi cibo devi aggiungerlo in minima dose al cibo a loro gradito e vedrai che pian piano si abitueranno al sapore e mangeranno volentieri sia uno che l'altro.... se proprio non riesci, capita veramente raramente, allora ti consiglio questo... costringile ad un digiuno forzato di un paio di giorni e per quel periodo dai solo il cibo che loro non gradiscono, vedrai che l'istinto di sopravvivenza avrà il sopravvento e mangeranno qualsiasi cosa... con la mia nuova scripta scripta ho fatto lo stesso.. non aveva nessuna intenzione di magiare le foglie di insalata,avanzava perfino il mix gamberetti freschi+insalata, e così dopo tre giorni di semi-digiuno (era piccolina, non potevo lasciarla completamente a digiuno) ha iniziato a mangiarsi anche l'insalata, e ora che ha parecchi mesi mangia di tutto!!

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun ott 24, 2005 11:41 am

Bene, altri cibi possono essere le artemie saline, se hai la voglia e la pazienza di allevarle (basta una vaschetta apposta).

Invece, visto che sei sulla buona strada sei obbligata a darti all' allevamento dei lombrichi :D.. facile, basta una scatola di polistirolo e in questo modo hai lombrichi di ogni taglia e dimensione... sono forse il cibo migliore e piu' equilibrato. Se ti interessa per cesena posso portartene da 0 a infiniti per iniziare l' allevamento...

Se vuoi fargli mangiare ogni cibo, quando gli dai da mangiare, mettile in una vaschettina piccina (10x10cm) con un paio di dita di acqua del loro acquario e buttaci il cibo o, meglio ancora usa una pinzetta e "le imbocchi".. a volte ci vuole un pochino di pazienza.
Suggerisco anche io il digiuno "forzato". Cosi' le mie mangiano praticamente tutto

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun ott 24, 2005 12:21 pm

io le metto già in una vaschetta 10 x 10 con un dito di acqua dentro e ci metto le larve di zanzara, ieri ho aggiunto per la prima volta i gamberetti.
oggi darò solo zanzare e domani aggiungerò i latterini.... poco alla volta le mie bimbe mangeranno tutto....ehehehe.
Ah, dimenticavo, danno delle capocciate tremente al vetro perchè vedono le chioccioline che girano su di esso e vogliono mangiarle, ma non riescono.... la bocca si chiude in maniera che le chioccioline rimangono sempre fuori.... sono buffissime.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun ott 24, 2005 8:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Bene, altri cibi possono essere le artemie saline, se hai la voglia e la pazienza di allevarle (basta una vaschetta apposta).

Invece, visto che sei sulla buona strada sei obbligata a darti all' allevamento dei lombrichi :D.. facile, basta una scatola di polistirolo e in questo modo hai lombrichi di ogni taglia e dimensione... sono forse il cibo migliore e piu' equilibrato. Se ti interessa per cesena posso portartene da 0 a infiniti per iniziare l' allevamento...

Se vuoi fargli mangiare ogni cibo, quando gli dai da mangiare, mettile in una vaschettina piccina (10x10cm) con un paio di dita di acqua del loro acquario e buttaci il cibo o, meglio ancora usa una pinzetta e "le imbocchi".. a volte ci vuole un pochino di pazienza.
Suggerisco anche io il digiuno "forzato". Cosi' le mie mangiano praticamente tutto


Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun ott 24, 2005 8:36 pm

[quote

Invece, visto che sei sulla buona strada sei obbligata a darti all' allevamento dei lombrichi :D.. facile, basta una scatola di polistirolo e in questo modo hai lombrichi di ogni taglia e dimensione... sono forse il cibo migliore e piu' equilibrato. Se ti interessa per cesena posso portartene da 0 a infiniti per iniziare l' allevamento...


come fai ad allevare lombrichi nella vaschetta?

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » lun ott 24, 2005 8:45 pm

con la terra no? e poi ci mette dentro alla terra tutti gli avanzi organici della cucina, quelli crudi però. Vedrai che lombrichi che vengono. Li allevavo con mio nonno in una vecchia vasca da bagno in disuso che mio nonno teneva in garage, abbiamo fatto dei lombrichi che quando andavamo al lago a pescare i siluri ci saltavano in braccio.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar ott 25, 2005 7:34 pm

senza usare i gamberi rosa che sono trattati industrialmente ti consiglio di andare in pescherie e comprare dei gamberi, non so il nome, di colore grigio, li sgusci li lavi e glieli dai a pezzetti. pochi perchè sono d'acqua salata e non sono una soluzione proprio naturele.. ma le mie impazziscono.. attanto sono molto ricche di proteine. un gambero a testa per una tarta di 15cm è più che sufficente. confermo a pieno il metodo del digiuno forzato.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar ott 25, 2005 9:55 pm

Le mie non mangiano se le acchiappo e le metto in un altro posto che non sia la loro bacinella grande con il sughero, le piante e tutti i nascondigli...
anzi, sono timidissime, per mangiare non devono essere guardate.
Io gli dò dei piccoli croccantini rotondi comprati al tartabeach, apposta per le piccole tartarughe acquatiche, li hanno sempre mangiati, ma glie li devo mettere nella loro acqua che non ha neanche il filtro.....non posso dare altro cibo crudo, perchè rende l'acqua molto maleodorante.
Adesso non stanno mangiando più niente...sarà che stanno andando in letargo?
eppure anche oggi c'erano 24 gradi e le piccole marginate e le hermanni mangiano ancora di gusto....
non le vedo da un paio di giorni, l'acqua è scura, ho messo della terra perchè vi si interrino un pò in vista dell'inverno....

devo preoccuparmi?

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mar ott 25, 2005 10:11 pm

io cambierei un po' di acqua.

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar ott 25, 2005 11:50 pm

Esatto, i lombrichi li si puo' allevare cosi' come spiegato dalla Betta.
Carmen, magari risentono un pochino del cambio stagionale anche se sono in acquario. Se l' acqua e' a 24 gradi e non hanno problemi di salute dovrebbero tornare a mangiare presto. L' importante e' variare la dieta perche' i soli pellettati non sono l' ideale. Piuttosto lasciale in una vaschetta con del cibo "vero" per un bel po', magari prima falle digiunare perche' una dieta varia con cibo fresco e' necessaria e fondamentale per loro...

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » mer ott 26, 2005 8:05 am

soprattutto carmen ti costa anche meno. Pensa che una busta di chironomus congelato l'ho pagata due euro e trenta e mi durerà tutto l'inverno. Perchè bisogna darne un pezzetto grande come la loro testa, naturalmente loro crescono e il pezzetto diventa sempre più grande... poi sto aggiungendo i gamberetti quelli surgelati anche questi e li trovi al supermercato e un gamberetto basta per due tarte. Quindi pensa te quanti gamberetti ci sono in un pacco anche solo da mezzo chilo. Per quanto riguarda i latterini li ho trovati freschi al supermercato Il Gigante nel reparto pesce, e quando ho detto al commesso che mi servivano per le tartarughe e che me ne serviva un pugnetto, lui me li ha incartati e ha scritto sopra omaggio.
Quindi non li ho pagati.
Direi che l'alimentazione delle mie bimbe si sta completando. Ogni tanto riescono anche ad afferrare e mangiare una qualche lumachina di quelle piccole che mi sono nate in acquario....ora che mangiano sono anche più veloci.... che bello.

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer ott 26, 2005 3:16 pm

io dove non ho il filtro cambio l'acqua tutti i giorni.. tra quindici giorni comunque acquaterraio nuovo con filtro esterno. le mie sono in cucina da due anni e probabilmente sono abituate a vedermi.. anzi quando passo se hanno fame battono forte sul vetro finchè non gliene do o vado via..ma anche loro da piccole erano come le tue. io comunque toglierei la terra, sporca ed è poco pratica.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti