Carapace un po' sfaldato

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer ott 19, 2005 1:57 pm

Hei Stefano ho visto che su www.tartaland.it
c'è una scheda sulla mia tarta redatta da te....questo vuol dire che mi magno la pappina preparata da te...o la conservo per cena?! ^___^

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer ott 19, 2005 2:28 pm

Si, sul mio sito c'e' anche li una scheda sulle ocadia... leggi anche quella che vai sul sicuro. Sono entrambe valide uguali...

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer ott 19, 2005 2:42 pm

Grazie davvero...le ho lette, adesso però vanno digerite...e messe in pratica;)spero di essere in grado davvero di farlo ^__^

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mer ott 19, 2005 6:57 pm

consiglio per tutti.. ho letto su una rivista specializzata che è meglio prima di dare qualsiasi alimento vegetale, immergerlo in acqua tiepida e con del bicarbonato per almeno mezz'oretta e poi ri-lavarlo con dell'acqua corrente.. per essere sicuri che questi alimenti non attacchino malattie alle noatre tarte..

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer ott 19, 2005 7:09 pm

beh, lo si fa anche per noi... direi che lo si dovrebbe fare anche per loro povere... :)

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » gio ott 20, 2005 2:36 pm

sicuramente!!!!! Però non tutti capiscono che se compri una vaschetta di insalata al supermercato quella è, di norma , già lavata e disinfettata.. invece se uno raccoglie le verdure nell'orto del vicino è possibile che queste abbiano parassiti o in casi più gravi infetticidi.. percui occhio!!!

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar ott 25, 2005 5:25 pm

senza complicarti la vita schiacciando l'osso di seppie daglielo intero, poi si arrangia lei. le mie ne finiscono ino ogni 10 giorni...:p:p se non galleggia toglili la parte esterna dura e ributtalo dentro, e magari metà osso alla volta. io ho letto che il trifoglio per le tarta acquatiche fa male.. e che la frutta causa dissenteria.. le mie mangiano un mucchio di radicchio, specialmente rosso!!

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar ott 25, 2005 5:28 pm

per gigino67, secondo me è sicuramnte un problema di alimentazione, o cattiva o ecessiva..VV

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » gio nov 17, 2005 1:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gigino67

Ho una tartaruga dalle orecchie rosse ( so che non si chiama cosi') e mi sono accorto, che ha il carapace un po' sfaldato con dei piccolissimi forellini, ma solo in alcune zone.
Credete che sia questione di alimentazione??
Io do' i gamberetti,ogni tanto dei croccantini e a volte si nutre di insetti che cadono nella vasca.
Premetto che ha 13 anni e fino a d oggi non ho mai riscontrato niente di anormale.
Che devo fare?????



prova a mettere un osso di seppia e sopratutto dalle anche le mosche pezzetti di carne e pezzettini di pesci d'acqua dolce .
;P:I:I


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti