Pagina 1 di 1

pelomedusa subrufa

Inviato: mar ott 09, 2007 11:44 am
da wa.thomas
la mia pelomedusa subrufa di circa 10 cm da un paio di giorni ha il metabolismo rallentato e ha difficoltà respiratorie, l'altra mattina l'ho trovata sul fondo dell'acquario riversa che dormiva o soffriva poi si è alzata. cosa potrebbe avere? l'ho isolata in un sechio e pare stia bene poi l'ho rimessa nell'acquario ed ora è calma sul sughero ma non entra in acqua.

thomas

Inviato: mar ott 09, 2007 7:01 pm
da Sara81
Che temperatura ha l'acqua?
Ti consiglio di portarla da un veterinario, potrebbe essere raffreddamento, ma solo un vet che l'avrà visitata potrà dirtelo.

Inviato: mar ott 09, 2007 10:15 pm
da sombrero1259
hai una zona emersa riscaldata con spot?

Inviato: mar ott 09, 2007 10:39 pm
da guadan
probabilemte risente l'abbassamento della temperatura autunnale, che tipo di difficoltà respiratoria hai notato? respirazione a bocca aperta? movimenti strani del collo?

Inviato: gio ott 11, 2007 9:48 pm
da Tortugo
che significa poi riversa?? quanto è alto il livello dell'acqua?? Facci sapere che temperatura hai, che è una cosa importantisima!

Inviato: gio ott 11, 2007 9:58 pm
da alilad81
Credo sia dovuto ad un problema polmonare.La mia è morta per questo e per un annesso problema di origine batterica..Se la aiuti tempestivamente dovrebbe riprendersi ma non perder troppo tempo se già dorme quasi tutto il giorno, non mangia e non vuole entrare più in acqua: sono segnali di grave debilitazione.Portala subito da un veterinario che se ne intende, le farà sicuramente una terapia antibiotica appropriata.Credo che la possa aiutare un'esposizione al sole:la mia almeno sembrava rinvigorirsi un pò con il calore..Spero con tutto il cuore che si riprenda, facci sapere..

Inviato: gio ott 11, 2007 10:19 pm
da Tortugo
Per portarle da un veterinario che se ne intende bisogna andare a ROma...Io e Thomas siamo "conterranei". Dalle nostre parti non ci sono veterinari che ne sanno qualcosa!

Inviato: gio ott 11, 2007 10:22 pm
da alilad81
PS: naturalmente ho inteso come "difficoltà respiratorie" il caratteristico respirare con la bocca spalancata ed in modo totalmente anomalo..Se non volevi dir questo quando hai descritto la situazione naturalmente il problema è mille volte meno grave, potrebbe essere un semplice raffreddamento..
Non sottovalutare il fatto che non voglia entrare in acqua però:molto debilitata lo è sicuramente..
Cerca di fare attenzione nel verificare se emette "suoni" strani e cerca di ricordare se ha sempre galleggiato con facilità: il veterinario te lo chiederà sicuramente e lo aiuterai a capire la natura del problema.

Inviato: gio ott 11, 2007 10:34 pm
da alilad81
Ti capisco Tortugo..io abito in un paesino fuori dal mondo e sto attualmente curando una mia tartaruga da un ascesso. Ho telefonato a tutti i veterinari della mia zona: nessuno se ne intendeva.Solo uno ha accettato di visitarla ma non mi ha saputo diagnosticare nulla..figurati che non le ha controllato neanche la bocca per vedere se ci fosse del muco: io avevo capito che il problema potesse esser quello ma non avevo gli strumenti adatti per poterlo verificare.Dopo tre giorni l'ho portata da un veterinario di Palermo:ho impiegato un'ora e mezza per andare e due e mezza per tornare (attraversare via Regione siciliana alle 7 di sera è una follia!).Domani devo tornarci per controllo:se ci penso mi viene l'angoscia ma almeno sto risolvendo il probl perchè Andrea sta già meglio.Pensavo che le tarta stessero lì tranquille nella loro vaschetta ma in realtà son molto delicate..Con il senno di poi dico che se rinasco invece di tartarughe mi allevo un alano!Meglio è..:D

Inviato: ven ott 12, 2007 11:08 am
da wa.thomas
cari amici, se mi consentite l'onore per la passione che ci accomuna alle tartarughe, la pelomedusa subriufa pare si sia ripresa, nuota e mangia con appetito, non ho provveduto a nessun medicamento l'ho solo presa, l'ho tenuta tra le mani per una decina di minuti, le ho fatto delle carezze ed ho chiesto a san francesco di salvarla. credo sia stato o un abbassamento di temperatura o una indigestione di pesce o una spina di traverso dal momento che mangia pesce crudo (latterini), in ogni caso ora è sana. la temperatura dell'acqua è intorno ai 20 gradi ed ha una zona emersa, con sughero, ma preferisce stare sempre immersa e farsi massaggiare dall'ossigeno della pompa.

grazie a tutti

Inviato: ven ott 12, 2007 1:11 pm
da Sara81
Sono contenta che la tarta sta meglio!
20 gradi sono un po' pochini, alza tranquillamente la temperatura a 25 - 26 gradi, le Pelomedusa diventano inattive a temperature inferiori.

Inviato: ven ott 12, 2007 1:22 pm
da Tommy
è una mia idea o ci sta prendendo per i fondelli???:DB)

Inviato: dom ott 14, 2007 11:40 am
da Sabrina1
chi ci sta prendendo per i fondelli?

Inviato: dom ott 14, 2007 1:18 pm
da Tartaman
:D