Pagina 1 di 1

Vi prego ho bisogno di aiuto per il mio piccolo

Inviato: mar set 25, 2007 12:49 pm
da Olly
Ciao,
vi seguo da molto e ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
Sono rientrata ieri da un viaggio di due settimane e ho lasciato le mie due tartarughe terrestri di un anno a casa con i miei.
Ieri sera non ho voluto svegliarli e così ho aspettato la pausa pranzo per vederli ma aimè ho avuto una terribile sorpresa.
Uno dei due,che io ho ribattezzato Franco non sta bene.Era in un angolino e mia sorella mi ha detto che stava dormendo ma non era affatto vero. Stava male.
Aveva una sottile patina sugli occhietti e respirava con la bocca aperta. Mi sono insospettita e guardandolo più da vicino ho potuto notare che ha delle crosticine ai lati della bocca che lo fanno sembrare gonfio ed emaciato.
Ho pensato ad un deperimento e ho dato subito loro del trifoglio e dell’insalatina fresca che hanno immediatamente divorato.
I miei dicono di non aver notato nulla e di averli curati a dovere ma non lo credo affatto visto lo stato di Franco.
Non appena l’ho visto mangiare mi sono rasserenata ma non più di tanto visto che presto ci sarà il letargo (abito al nord) e non può assolutamente andarci così.
E’ sempre stato in salute e non voglio che gli succeda nulla. Dopo il lavoro posterò delle foto ma vorrei sapere se già avete un idea di quello che potrebbe avere e se posso somministrargli qualche medicinale.Non so qualche integratore,un antibiotico generico...:(
Grazie infinite.

Inviato: mar set 25, 2007 1:08 pm
da Sara81
Ciao, sembra una malattia da raffreddamento, ma per essere sicuri la cosa migliore è portalo subito da un veterinario, solo lui potrà prescrivere qualche cura.

Inviato: mar set 25, 2007 1:08 pm
da errici
diagnosticare malattie e prescrivere medicinali su un forum è ancora piu pericoloso di non fare niente,l'unica cosa portarlo da un veterinario,a milano ce ne sono di bravissimi.

Inviato: mar set 25, 2007 1:19 pm
da Olly
Raffreddamento anche se sono stati in casa?!Ha piovuto e quindi li hanno tenuti all'interno.
Perchè non perde muco dal naso.
Dal veterinario lo porto in ogni caso,spero riesca a darmi un appuntamento per domani.Volevo sapere se nel frattempo posso fare qualcosa per aiutare il mio piccolino.

Inviato: mar set 25, 2007 1:46 pm
da errici
il semplice fatto che gli hai portati dentro puo aver causato qualcosa,il dentro e fuori è dannoso,sopratutto adesso che le temperature scendono e loro devono abituarsi e regolarsi per il letargo.

Inviato: mar set 25, 2007 1:48 pm
da .Victor.
evita gli sbalzi di temperatura e tienilo a circa 27 28 gradi...ti conviene separarle per sicurezza. facci sapere

Inviato: mar set 25, 2007 2:10 pm
da cyberlucky
Citazione:
Messaggio inserito da .Victor.

evita gli sbalzi di temperatura e tienilo a circa 27 28 gradi...ti conviene separarle per sicurezza. facci sapere



Quoto al 100%, esponilo bene agli ultravioletti, anche se
l'esposizione diretta ai raggi solari è impareggiabile!

Inviato: mar set 25, 2007 6:13 pm
da Sandra
La patina agli occhi e la respirazione difficoltosa mi fanno pensare veramente a una malattia alle vie respiratorie. Se è profonda non sempre presenta muco. Quindi, di corsa dal veterinario, non aspettare un minuto di più. Cerca un bravo veterinario esperto in rettili. Aspettiamo notizie

Inviato: gio set 27, 2007 2:59 am
da DelorenziDanilo
postaci delle foto. (non sfuocate!)
comunque se vai da un buon veterinario è meglio di 1000 consigli fatti da persone magari con esperienza, ma senza basi mediche!
Tieni presente che patina che hai visto potrebbe essere causata dall'abbassamento di temperatura e quindi hai visto la tarta più "debole".
Però è strano che fosse a bocca aperta!
Di giorno quando sta all'aperto come si comporta?
Potrebbe non essere niente, ma una visita veterinaria è sempre consigliata... anzi prima del letargo sarebbe l'ideale, e sarebbe ottimo valutare se la tarta è sottopeso e/o presenta aspetti anomali.

Inviato: gio set 27, 2007 7:12 am
da Olly
Dal veterinario vado domani sera.In effetti in queste due settimane è anche cresciuto e si comporta normalmente.L'unica cosa strana è quella leggera patina e la bocca leggermente aperta.
Non vorrei che stesse già per andare in letargo perchè entrambi dormono per la maggior parte del tempo.
Solo che l'altro ha un aspetto più "sano"!
Stasera posto le foto.

Inviato: gio set 27, 2007 8:12 pm
da Olly
Immagine:
Immagine
66,91 KB



Immagine:
Immagine
74,39 KB

Cosa ne dite? Oggi stava un attimino meglio.Gli sto mettendo un po' di pomata sulle croste ai lati della bocca e infatti stanno andando via.
La patina non capisco se gli viene perchè è raffreddato o xchè sta per andare in letargo.



Immagine:
Immagine
42,21 KB

Inviato: gio set 27, 2007 10:34 pm
da Adele BS
La patina sugli occhi non mi pare possa essere posta in relazione con l'approssimarsi del letargo, nelle mie non l'ho proprio mai vista.
Mi spiace per la piccola, tienila al caldo e domani facci sapere cosa ti ha detto il veterinario.
Ciao

Inviato: ven set 28, 2007 12:07 am
da DelorenziDanilo
la patina non credo sia preoccupante, invece la bocca aperta e quella cosa strana ai fianchi della bocca mi preoccupa di più.
non è una cosa da sottovalutare.
Come già detto visto che hai la fortuna di avere poco distanti veterinari MOLTO bravi io sfrutterei l'opportunità!
cerca nella lista dei veterinari del TCI quello più vicino a te!

PS: io oggi mi sono fatto 280km (tra andata e ritorno) per andare da un buon veterinario!

Inviato: ven set 28, 2007 2:06 pm
da Ale
Ma è una patina o una membrana diafana??? Non vorrei ti stessi confondendo con la membrana nititante(o il ocrrispondente "terrestre" di quest'ultima, che nn so come si chiama).