Pagina 1 di 2

Sulcata cieca...

Inviato: gio set 20, 2007 11:33 am
da lucaxxx
Ciao a Tutti, la mia tarta Sulcata non apre più gli occhi, e non mangia più. L'ho messa nel terrario al caldo, sperando si riprendesse eppure proprio non ne vuole sapere. Ho paura che ormai si stia lasciando andare... :-( cammina pian piano alla cieca, ma non apre piu gli occhi. sembrano cicatrizzati... avete qualche suggerimento? si può fare una flebo? non so se è malata, ma ora necessita di nutrimenti e energia.. non ho veterinari in zona e ho paura che solo a trasportarla potrebbe ucciderla. Vi ringrazio!
Luca

Inviato: gio set 20, 2007 11:51 am
da yuri
veerinario al più presto!!
a Roma hai Selleri e Croci più altri in grado di gestirla

Inviato: ven set 21, 2007 10:18 am
da lucaxxx
Oggi ho visto che aveva qualcosa in bocca, forse ha mangiato... ma occhi non li apre.
Scusami puoi postarmi in prv. telefono e indirizzo di quei veterinari?
ti ringrazio

Inviato: ven set 21, 2007 12:07 pm
da Tortugo
Ti do l'indirizzo di Paolo Selleri, che è il veterinario che cura i miei animali...Non per fare pubblicità, ma è un mito;)...altri non ne conosco!
il numero della clinica è: 068273512
via S. Giovannini...il numero non me lo ricordo, ma è facile arrivarci...magari chiedi a chi ti risponde il numero preciso!;)

Inviato: ven set 21, 2007 1:22 pm
da DelorenziDanilo
gli occhi possono essere sintomo anche di altri problemi.
Ovviamente ci vuole una visita da un buon veterinario competente in rettili, nel frattempo tienila al caldo, in ambiente non troppo umido (nemmeno troppo secco perchè si disidrata più velocemente).
Per gli occhi il tobral è ottimo, non ho mai sentito di effetti collaterali, però come spesso succede il problema è facile che sia qualcos'altro, quindi vai da un buon veterinario, perchè la cura agli occhi potrebbe non servire a niente.
Tienici informati.

Inviato: ven set 21, 2007 6:34 pm
da lucaxxx
Grazie Tortugo x il contatto. Tornato da poco dal veterinario. è stato molto gentile. le ha aperto gli occhi che erano cicatrizzati e poi la bocca e ha forza le ha dato da mangiare... ma purtroppo la situazione è critica. adesso la lascio a 30 gradi tutta la notte ed i giorni seguenti. Se non mangia da sola lunedì la riporto dal veterinario.
vi farò sapere!
Ciao!

Inviato: ven set 21, 2007 7:20 pm
da DelorenziDanilo
che esami gli ha fatto?
esame delle feci, delle urine, o altro?

Inviato: sab set 22, 2007 12:35 pm
da lucaxxx
Esame delle feci, ma non ha riscontrato nulla. comunque non so proprio cosa possa avere la piccolina. l'ho lasciata 2 mesi in giardino (luglio ed agosto) pensavo le facesse bene un pò di aria aperta... forse il freddo la notte, tenete conto che avrà circa un anno, pesa 120 grammi. Invece l'altra (ne ho due di sulcate...) sta bene ed è vispa come non mai...

Inviato: sab set 22, 2007 12:55 pm
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da lucaxxx

Grazie Tortugo x il contatto. Tornato da poco dal veterinario. è stato molto gentile. le ha aperto gli occhi che erano cicatrizzati e poi la bocca e ha forza le ha dato da mangiare... ma purtroppo la situazione è critica. adesso la lascio a 30 gradi tutta la notte ed i giorni seguenti. Se non mangia da sola lunedì la riporto dal veterinario.
vi farò sapere!
Ciao!




Di niente...spero che si riprenda in breve tempo. Per qualsiasi cosa senti Paolo, che è bravissimo e farà di tutto per aiutarti;)
e tienici aggiornati;)

Inviato: sab set 22, 2007 4:50 pm
da DelorenziDanilo
a questo punto ci vorrebbero analisi più approfondite.
Io sono stato per la stessa cosa da tre veterinari, e in tre mi hanno detto 3 cose diverse.. quindi fossi in te nel caso in cui la situazione non migliora contatterei un veterinario MOLTO esperto, senza nulla togliere al tuo veterinario.. (come bielli, millefanti, nardini, mosconi, ecc..)
E comunque anche se è un veterinario che sa di rettili un'altro parere non fa di certo male.

Inviato: sab set 22, 2007 6:30 pm
da Tortugo
Forse non conosci bene Paolo, ma chiedi un pò in giro se non ti fidi...è un veterinario MOLTO esperto, fidati!;);););)

Inviato: sab set 22, 2007 11:33 pm
da silviazanutto
...è MOLTO esperto! è stato un mio insegnante e lo conosco bene, per me la tarta è assolutamente in buone mani.

Inviato: sab set 22, 2007 11:48 pm
da DelorenziDanilo
ok.. ci credo.. e mi fa piacere, perchè di veterinari impreparati purtroppo ce ne sono ancora troppi!

Inviato: dom set 23, 2007 12:52 am
da Tortugo
io ho avuto la fortuna di conoscere subito lui da quando sono venuto a Roma, quindi mi ritengo più che fortunato, e non cambierei per nulla al mondo!...ma ho sentito di veterinari qui che hanno trattato le tartarguhe in modo pazzesco, con terapie e trattamenti paradossali. operazioni per niente...insomma, "cose da non credere"!;)

Inviato: dom set 23, 2007 12:04 pm
da silviazanutto
Concordo appieno! Ancora troppi veterinari perdono di vista l'interesse dell'animale e guardano al guadagno...sono pochi quelli che di rettili se ne intendono, troppi quelli che improvvisano pensando di avere davanti un cane o un gatto...Spero che col tempo la situazione migliori!