Pagina 1 di 1
occhi gonfi
Inviato: mar set 18, 2007 7:58 pm
da resca88
ciao a tutti ho una piccola curiosità... da cosa sono dovuti gli occhi gonfi alle tarta d'acqua?
e come possono essere curati grazie in anticipo del vostro aiuto
Inviato: mar set 18, 2007 8:12 pm
da Sabrina1
la scarsa igiene dell'acqua,ma anche traumi,ipovitaminosi,avitaminosi
Inviato: mar set 18, 2007 9:12 pm
da n/a11
In genere a carenze di Vit A date da una dieta scorretta e/o tutte le altre cose scritte da Sabrina.....
Inviato: sab set 29, 2007 1:07 pm
da resca88
grazie mille sabrina1 e massimo l come sempre posso contare su vostri preziosi consigli..
Inviato: gio ott 11, 2007 11:01 pm
da alilad81
Ciao..Anche la mia tartaruga un mesetto fa ha avuto di questi problemi:teneva gli occhi sempre chiusi ed era ben visibile in essi del muco. Dopo averla curata con del collirio antibiotico ha iniziato a dormire sempre, mangiare pochissimo,ecc.Dopo varie peripezie il veterinario le ha riscontrato un ascesso in bocca. La matrice comune dei due problemi è la carenza di vitamina A. Ti consiglio quindi di portarla comunque dal vet: le farà sicuramente delle iniezioni per questa carenza evitandoti problemi futuri. Coloro che mi avevan venduto la tarta non mi avevano informato che gamberetti essiccati non bastano, anzi me li avevan presentati come la sua unica fonte di sostentamento! Ora la nutro in modo molto vario, con del pesce congelato crudo: bastoncini di granchio e merluzzo (anche con panatura), polipetti presi dal misto per risotto (ovviamente non ci si può riempire il frigo solo con il pesce delle tarta..il resto della famiglia cosa magna?), molliche di pane, wrustel, fagioli cannellini e neonata (quando mi capita).Importante è anche la pulizia della vaschetta:io la lavo con lo sgrassatore ovviamente risciacquandola bene..Adesso la mia sta molto meglio, quindi non preoccuparti più di tanto..Non sottovalutare la cosa però, purtroppo quando si ammalano le tartarughe seguono accuratamente tutto l'elenco delle patologie per non fare ingelosire nessuna di esse (almeno le mie fan così)!
Inviato: ven ott 12, 2007 8:46 am
da Caila
si diciamo che l'alimentazione è la prima cosa da star attenti.
Io alla mia do acquadelle, radicchio, indivia, carote, pokissime volte dei piccoli pezzettini di mela(ma una volta al mese al massimo perchè so che la frutta va data molto raramente)e cmq ho eliminato quasi completamente i gamberetti.Ho imparato che non bisogna mai ascoltare i consigli dei negozianti che non ne sanno assolutamente nulla...poi secondo me ricordati di lasciare a disposizione l'osso di seppia nell'acquario per mangiarlo quando vuole..Per il resto posso dirti di star attenta alla pulizia dell'acqua..speriamo che tutti i nostri consigli possano aiutarti. Cosa + importante cmq è farle fare un giro dal veterinario....così nel caso può curarla a dovere
Inviato: sab ott 13, 2007 12:27 pm
da alilad81
Io ho provato varie volte a dare frutta e verdura ma non ne prendono.La veterinaria mi ha detto che sono ancora troppo piccole e sono quindi prettamente carnivore. I gamberetti li utilizzo solo la mattina e per l'ultimo pasto delle ore 00.30!!La più grande infatti ha l'abitudine di farsi una pennichella fino a quell'ora e svegliarsi poi quando vado a dar loro l'ultima controllata prima di andare a nanna per chiedermi l'elemosina anche se ha mangiato due ore prima!! Mi tocca quindi aspettar loro con gli stecchini negli occhi..Ho deciso di sposarmi e fare 8 figli, naturalmente gemelli:faran certo meno di due tartarughe..
Un altro consiglio per chi legge:se siete abituati a comprare tutti i tipi di vitamine possibili ed immaginabili che propongono i venditori evitate..servono a ben poco.Portatele dal veterinario una sola volta e se se ne intendono ci penseranno loro a risolvere i problemi in modo definitivo facendovi spendere sicuramente meno soldini..parlo per esperienza personale.
Inviato: dom ott 14, 2007 11:11 am
da giuliettagnese
@alilad81:
io non sono molto esperta, ma sei sicura che pane e panatura vadano bene per le tartarughine?? perchè io ho sempre letto che carne, verdura e simili vanno dati crudi (a parte la carne, magari un pò scottata)e sconditi! anche perchè non riesco ad immaginare che tipo di nutrimento possano trarre da frittura e pane...
se c'è qualcuno che ne sa più di me intervenisse gliene sarei molto grata

Inviato: dom ott 14, 2007 11:48 am
da alilad81
Ovviamente i bastoncini non glieli metto in vasca fritti!

Glieli metto dentro scongelati crudi.Loro mangiano il merluzzo che c'è dentro e solo un pò di panatura, la maggior parte la tolgono autonomamente. Di pane metto solo qualche mollica e massimo una volta a settimana, in genere quando capita che non hanno voglia di mangiare perchè so che comunque ne sono ghiotte.Faccio lo stesso per i wrustel. Molti glieli danno regolarmente ma non vanno affatto bene nella loro alimentazione.Mi sono consigliata con la veterinaria e ha approvato tal tipo di "dieta". Mi ha detto inoltre di evitare i gamberetti essiccati per la piccolina che mi sta venendo su obesissima in modo innaturale..Sono i più graditi dalle tartarughe ma se si deve eliminare qualcosa meglio quelli che il pesce congelato. In genere non devono prendere molti carboidrati o proteine a quanto pare..
Inviato: dom ott 14, 2007 11:50 am
da alilad81
ps:qualsiasi cosa comunque va data cruda e scondita, verdure, annessi e connessi..
Inviato: dom ott 14, 2007 12:53 pm
da giuliettagnese
ah bene dai, allora se l'ha detto la veterinaria ok
