Pagina 1 di 4
tartarughina molto debole
Inviato: sab ago 25, 2007 11:56 am
da lucia
mi servono consigli dettati dalle vostre esperienze.Mi è stata affidata una tartarughina di un anno,tenuta da sempre in una scatola al buio,non so cosa abbia mangiato,sembra di plastica e vuota,ha una zampina storta e le altre quasi immobilizzate,pesa circa 35 gr.Naturalmente non cammina quasi,gira solo su se stessa.La veterinaria specializzata in tartarughe che l'ha tolta a chi l'aveva,le ha fatto cure per circa un mese,ora serve una persona che se ne occupi.Vi dico i miglioramenti che ha fatto:prima per farla mangiare dovevo imboccarla a forza,poi ha iniziato ad aprire la bocca,il terzo giorno ha iniziato a mangiare da sola con grande voracità pezzettini di radicchio e dicondra che però le dovevo mettere sotto la bocca.oggi ha cominciato ad allungare il collo per arrivare ad afferrare il cibo messo un pò più lontano,ma sempre a pezzettini piccoli.Le ho fatto il bagnetto e ha fatto un pò di cacchina.Però camminare ancora niente.Erano due,l'altra mangia sola e senza problemi,afferra il cibo e si aiuta con le zampe.Che speranze pensate possa avere di riprendersi?Mi ci sono molto affezionata e ci terrei che vivesse,anche perchè perdo molto tempo per occuparmene.
Inviato: sab ago 25, 2007 12:02 pm
da Miglio
Purtroppo non so aiuarti
Citazione:
Messaggio inserito da lucia
Mi ci sono molto affezionata e ci terrei che vivesse,anche perchè perdo molto tempo per occuparmene.
Comunque non stai "perdendo molto tempo" ...... le stai "dedicando molto tempo" ...
Un bocca al lupo
Inviato: sab ago 25, 2007 12:05 pm
da lucia
non chiedo aiuto,ma solo consigli soprattutto da qualcuno che ha avuto esperienze simili
Inviato: sab ago 25, 2007 12:09 pm
da Carmen
A me sembra già un miracolo che sia ancora viva....
Visto che ha migliorato notevolmente posso solo dirti di continuare come stai facendo.
Certo è, che da come la descrivi, sembra parecchio malmessa.
Se non cammina perchè è troppo debole, riprendendo le forze camminerà, se aveva altri problemi dalla nascita o se li ha avuti per colpa della trascuratezza della padrona, potrebbe anche rimanere così com'è.
Inviato: sab ago 25, 2007 12:13 pm
da lucia
grazie carmen,mi hai incoraggiato,a me interessa solo che viva perchè sembra che ne abbia molta voglia.Se mia figlia mi aiuta metterò le foto
Inviato: sab ago 25, 2007 12:22 pm
da Carmen
Comunque Lucia,
c'è qualcosa che non quadra nella tua descrizione.
Dici che sembra un guscio vuoto e che ha un anno, ma pesa 35 grammi.
E' tanto per una tarta tenuta in una scatola al buio per un anno.
Per farti un paragone, le mie di un anno, che hanno fatto il letargo e che adesso mangiano tanto e sono in salute, pesano 26-28 grammi e sono lunghe all'incirca 5 cm.
La tua per 35 grammi quanto misura?
sicura che abbia solo un anno?
Inviato: sab ago 25, 2007 12:26 pm
da lucia
hai ragione,anche io l'avevo pensato,però l'ho pesata con la bilancia da cucina,devo pesarla con quella digitale che pesa anche i grammi.Che abbia un anno me l'ha detto la veterinaria che l'ha curata.Più tardi metterò le foto
Inviato: sab ago 25, 2007 12:28 pm
da ILGIANGO
E se tu provassi con soministrargli anche un pò di vitamine, magari il recupero è più veloce.
Facci sapere personalmente queste cose mi stanno a cuore.
Inviato: sab ago 25, 2007 1:28 pm
da lucia
grazie gianco,le iniezioni di vitamine(stimulfos)le sono state già fatte dalla dottoressa e anche quelle di calcio,tanto che l'altra si è ripresa bene.ecco le foto,speriamo che siano chiare.Ah,l'ho ripesata e il peso è 40 gr,quando l'ho avuta ne pesava 35,ma la peserò in quella digitale.
http://pachula.altervista.org/immagini/tartaruga.JPG
http://pachula.altervista.org/immagini/tartaruga2.JPG
http://pachula.altervista.org/immagini/tartaruga3.JPG
Inviato: sab ago 25, 2007 1:55 pm
da Carmen
Comunque 40 grammi per una tartarughina di un anno non sono pochi...anzi!!!
Se è veramente debilitata non peserebbe 40 grammi dopo un anno, se invece è debilitata ha più di un anno.
Ti assicuro che le mie di 26 grammi o 28, che hanno una anno sono in perfetta salute e non sebrano proprio gusci vuoti.
Per quello ti chiedevo anche le misure...se sembra un guscio vuoto e pesa 40 grammi deve essere molto grande, almeno molto più di 5 cm che è la misura media delle mie ( da sempre ).
Il chè farebbe propendere per l'ipotesi che la tarta ha più di un anno.
Inviato: sab ago 25, 2007 2:39 pm
da lucia
ho messo le foto,sono abbastanza chiare?
Inviato: sab ago 25, 2007 2:45 pm
da Ivana To
Quoto Carmen! Io ho due hermanni del 2006 e pesano una 36 e l'altra 42 gr., misurano circa 5 cm di lunghezza. La marginatina è sui 52, ma le marginate crescono più velocemente .........
Credo che, avendo tutte fatto il letargo, siano nella normalità.
Ciao
Inviato: sab ago 25, 2007 3:45 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da lucia
ho messo le foto,sono abbastanza chiare?
Ai links che hai messo non si vedono foto....
Inviato: sab ago 25, 2007 3:56 pm
da lucia
Inviato: sab ago 25, 2007 4:05 pm
da simon@
clicca tu sui links che hai messo, vedrai che si apre una pagina diversa senza foto