Pagina 1 di 3

vermi nell'acquario

Inviato: mar ago 07, 2007 11:53 am
da biancolab
ok forse è un'estate sfigata per le mie tarta.

dopo l'acquario verde,
le alghe sul carapace,
non potevano mancare i vermi ... -____________-"


allego alcune immagini:



Immagine:
Immagine
49,73 KB

Immagine:
Immagine
50,44 KB

Immagine:
Immagine
48,42 KB

Immagine:
Immagine
48,55 KB

Immagine:
Immagine
45,6 KB



all'inizio (ieri) ho trovato questo che si muoveva sott'acqua.

poi stamattina ne ho trovati altri che vivono tranquillamente nell'acqua (e inizio a preoccuparmi)

sapete che tipo di verme è?
fa male alle tarta se lo mangiano?
perchè è nato?

grazie a tutti sono abbastanza preoccupato dalla questione.

Inviato: mar ago 07, 2007 11:57 am
da biancolab
ingrandimento:




Immagine:
Immagine
51,36 KB

Inviato: mar ago 07, 2007 1:05 pm
da Sara81
Anche da me se ne formano. Non preoccuparti, sono larve di zanzare e moscerini e non sono pericolose. Le mie tarte non le mangiano nemmeno.
Ti consiglio di cambiare l'acqua totalmente, risciacqua con acqua calda e strofina le pareti dell'acquario con una spugnetta per togliere le alghe.

Inviato: mer ago 08, 2007 8:30 pm
da biancolab
conta che è da un anno che ho l'acquario e non era mai successa una cosa simile.

cambio completamente l'acqua e lo pulisco (strofinando) ogni due settimane. cambio una parte d'acqua le altre 2 settimane del mese.

da quando ho visto il verme erano passati 8 giorni dalla pulizia totale dell'acquario e questo mi lascia perplesso.

non so se è possibile attribuire la cosa ad un nuovo tipo di carbone che ho messo (per la prima volta)

oggi ho pulito l'acquario (quindi circa 10 giorni dall'ultima pulizia totale) ...

... ho trovato circa una 50ina di larve grandi come quella in foto e centinaia su centinaia di microscopiche larve ...

O________O

è normale?
per me no ...

Inviato: gio ago 09, 2007 8:11 am
da Perezoso
Ciao, il vermetto della foto non so cosa sia ma non è di certo una larva di zanzara.

Inviato: gio ago 09, 2007 11:33 am
da stenella
...a me sembrerebbe (e uso il condizionale) un vermetto appartenente alla famiglia delle sanguisughe, ma attendiamo altri pareri da gente più esperta...

Inviato: gio ago 09, 2007 7:39 pm
da biancolab
qualcuno sa dirmi più precisamente? :(

reinizio a preoccuparmi

Inviato: gio ago 09, 2007 8:45 pm
da loana
non vorrei dire cavolate, ma io mi accerterei che non fosse un parassita espulso dalla tartaruga.

Inviato: ven ago 10, 2007 12:06 am
da yuri
nulla di preoccupante,facilmente qualche insetto adulto ha depositato le uova nella vasca,è morbido al tatto e sembra gonfio di acqua?

Inviato: ven ago 10, 2007 12:42 am
da biancolab
non saprei risponderti sinceramente yuri, erano piccoli e non li ho tastati più di tanto.

Inviato: ven ago 10, 2007 7:28 am
da Guscioduro
Sono SOLO larve di qualche dittero e non sanguisughe.:)
Perchè non hanno le ventose, presenti in ambedue estremità del corpo.

Inviato: ven ago 10, 2007 8:53 am
da biancolab
ciao ^^ puoi essere più specifico?

Inviato: ven ago 10, 2007 10:31 am
da Guscioduro
Dittero= genere di insetti volanti come mosche , zanzare, tipule.

E sanguisuga appare come un lombrico muscoloso, con due ventose alle estremità (ventosa buccale e ventosa anale).

Inviato: ven ago 10, 2007 12:47 pm
da biancolab
qui fatta la pulizia totale dovrei aver risolto il problema?

Inviato: ven ago 10, 2007 12:53 pm
da Sara81
Io avevo disinfettato l'acquario con acqua calda e Amuchina (poi risciacquato benissimo ovviamente) e i vermi sono andati tutti via. Ma una volta all'anno tornano. Quest'anno però ancora niente, incrocio le dita che non ne nascano!