Pagina 1 di 2

progressi tarta ferita.

Inviato: gio giu 07, 2007 3:56 pm
da errici
ricordate la tarta finita sotto il tosaerba di un signora che me l'ha portata?
ecco alcune immagini di come procede la guarigione.
Ormai siamo nella fase in cui comincia la calcificazione la tarta mangia e svolge una vita normalissima(nel mio giardino fino a quando non sarà guarita), ogni 2 giorni provvedo al trattamento antinfettivo e alla medicazione,è una piccola hh penso di 5-6 anni con colori veramente belli,la sua età l'aiuterà a recuperare bene piano piano.
I contorni della ferita sono nella foto ancora sporchi di pomata e la ferita è verdastra in alcuni punti perchè la pomata è a base di argento che appunto il verde è l'ossidazione dell'argento,
quando me la portarono ero indeciso se abbatterla per non farla soffrire visto che faceva veramente pena, il sangue usciva a fiumi,per fortuna che ho creduto in lei e ora sembrerebbe proprio fuori pericolo.


Immagine:
Immagine
59,11 KB

Immagine:
Immagine
42,76 KB



Immagine:
Immagine
37,55 KB
L'ultima foto è dopo la medicazione di oggi,

ringrazio Laura(ottilia) per l'apporto speciale che mi da e continua a dare,se ora sta meglio è anche merito suo.

Inviato: gio giu 07, 2007 4:45 pm
da Klaus
Com'e' toccante l'ultima foto.......:(:(:(

Inviato: gio giu 07, 2007 5:43 pm
da simon@
^Bravo Errici, ti sei preso una grande responsabilità, ma la soddisfazione spero sarà tantissima.

Inviato: gio giu 07, 2007 6:12 pm
da Sabrina1
molto tenera la foto,mi associo a simona:bravo errici!;)

Inviato: gio giu 07, 2007 6:38 pm
da chelus- fimbriatus
conplimenti oti stimo molto anzi moltissimo

Inviato: gio giu 07, 2007 9:25 pm
da Barbara
Errici sei stato eccezionale, per fortuna che hai deciso di provarci, ma ti sei accollato una bella responsabilità. Ora comunque puoi essere davvero soddisfatto! Ma è vero che una volta guarita la ferita si può utilizzare la vetroresina per pezzare il carapace?

Inviato: gio giu 07, 2007 9:35 pm
da errici
ciao grazie a tutti,
il vetroresina non serve per forza,la parte di carapace mancante verrà sostituito da una calcificazione che si creerà automaticamente un po alla volta

Inviato: sab giu 09, 2007 8:25 am
da ottilia04
Ottimo lavoro Alessandro!!!

Inviato: sab giu 09, 2007 8:55 am
da Tortugo
Sì, mi associo ai complimenti...non tutti avrebbero saputo fare un lavoro del genere e soprattutto con tanto pazienza. E dato che mi sento molto vicino a quella tartaruga anche io, volevo fare anche i miei ringraziamenti ad Ottilia. Tartasaluti;)

Inviato: sab lug 14, 2007 2:10 pm
da ottilia04
ci mandi un'altra foto dei progressi?

Inviato: sab lug 14, 2007 3:04 pm
da Dario
bravo veramente..
magari tutta la gente fosse così
il mondo sarebbe migliore
;)

Inviato: sab lug 14, 2007 6:00 pm
da gianfranco
complimenti ho provato la tua stessa situazione un paio d'anni fa e alla fine abbiamo vinto in due ...la tarta che sta benissimo ed io che ogni volta che la vedo mi emoziono :D:D:D
ora e tornata nella sua casetta

Inviato: sab lug 14, 2007 7:24 pm
da Edelfrau
Gran bel lavoro, errici! E forza piccolina!!!

Inviato: sab lug 14, 2007 8:19 pm
da Barbara
Davvero sarebbe bello vedere gli ulteriori miglioramenti. Ma hai scritto che finché non sarà guerita la tieni nel tuo giardino: e dopo? Tornerà mica dove l'hanno falciata? Assicurati che in questo caso facciano recinti adeguati, oppure facciano come me quando accorcio l'erba nei loro recinti... Prima le cerco tutte, le metto in una scatola e poi taglio l'erba. Adesso che sta meglio va controllata a vista. Ancora complimenti errici.

Inviato: mer lug 18, 2007 12:19 pm
da Luca-VE
Anche se in ritardo mi unisco ai complimenti, bravissimo, comunque vada hai fatto il massimo, grande!