Pagina 1 di 1

Strano gonfiore

Inviato: lun mag 28, 2007 7:22 pm
da Markuspa
Premetto che sono abbastanza preoccupato!Ho due normalissime tartarughe acquatiche. Oggi mi sono reso conto che la più piccola ha uno strano gofniore nella zona accanto alle zampette posteriori, in quella parte che si "gonfia e sgonfia" quando salgono in superfice a respirare (per intenderci!). Allego una foto, la qualità nn è ottima ma meglio du niente.
Sono di Palermo, se qualcuno dovesse conoscere un veterinario specializzato vorrei che mi informasse!!!Grazie a tutti e spero che mi possiate dare notizie confortanti!!!

Immagine:
Immagine
18,1 KB

Inviato: lun mag 28, 2007 7:33 pm
da giuli@
la foto è parecchi sfocata.
l'obiettivo si "concentra" sullo sfondo e l'immagine in primo piano non è nitida.
prova a fare la foto con la funzione macro..dovrebbe uscire meglio

Inviato: lun mag 28, 2007 7:36 pm
da guadan
con la premessa che dalla foto non si capisce niente e basandomi sulla discussione presumo non siano notizie confortanti ma può darsi anche che mi sbagli non preoccuparti:D la cosa migliore è andare dal veterinario potrebbe trattarsi di ritenzione idrica causata da insufficenza renale, hai notato se la corazza è molle al tatto? che tipo di alimentazione usi?

Inviato: lun mag 28, 2007 9:05 pm
da EDG
Per normalissima, intendi comune, come ad esempio trachemys o altri emidini americani? Da quel che si vede dalla foto, il ponte osseo che unisce il carapace al piastrone sembra ridottissimo e non è tipico di queste specie; ti conviene postare una foto che inquadri anche tutta la tarta, può darsi che riconoscere di preciso la specie può aiutare anche con il problema che hai.
Comunque, come veterinari a Palermo, puoi contattare quelli elencati nel sito:
CLINICA VETERINARIA STRASBURGO
Direttore sanitario Dr. Giuseppe Cannizzaro
APERTA TUTTI I GIORNI DELL'ANNO 24 ORE SU 24
Viale Strasburgo, 347 - Palermo
Tel.091-6890875 Fax 091-7514530
info@clinicavetstrasburgo.it
----------------------------------
Melidone Dott. Raffaele
tel. 347.8880083 - Palermo
e-mail: modano@inwind.it

Inviato: lun mag 28, 2007 9:44 pm
da DelorenziDanilo
puoi postare una foto puù nitida?
diversamente la tolto e lascio solo il testo, tanto la foto così non è utilizzabile.
Cerca di mettere a fuoco il soggetto, e non lo sfondo!

Inviato: gio giu 07, 2007 9:37 pm
da Markuspa
Scusate se nn mi sn fatto vivo, ma ho avuto un pò di cose da fare. Allora, l'ho portata dal veterinario e mi ha detto che si tratta o di ritenzione idrica o di insufficenza renale. Devo fargli un giorno si e uno no un'iniezione di antibiotico...e sabato devo tornare per il controllo. Il mil dubbio è: può dipendere dalla ghiaietta dell terracquario?la mangiava spesso e domani provvederò infatti a cambiare tutto. Speriamo bene!!ciao a tutti

Inviato: gio giu 07, 2007 9:40 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Markuspa

Scusate se nn mi sn fatto vivo, ma ho avuto un pò di cose da fare. Allora, l'ho portata dal veterinario e mi ha detto che si tratta o di ritenzione idrica o di insufficenza renale. Devo fargli un giorno si e uno no un'iniezione di antibiotico...e sabato devo tornare per il controllo. Il mil dubbio è: può dipendere dalla ghiaietta dell terracquario?la mangiava spesso e domani provvederò infatti a cambiare tutto. Speriamo bene!!ciao a tutti




La terapia di una ritenzione idrica o di una insufficienza renale non consiste nella somministrazione di antibiotici che, anzi, potrebbero peggiorare drasticamente la cosa.

Inviato: gio giu 07, 2007 9:48 pm
da sombrero1259
mi sembra una sternotherus odoratus..tanto comune non direi;)

Inviato: gio giu 07, 2007 9:48 pm
da Markuspa
Non so che dire...nella boccettina di "antibiotivo" c'è scritto BAYTRIL DILUITO.Boh....V

Inviato: gio giu 07, 2007 10:08 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da Markuspa

Non so che dire...nella boccettina di "antibiotivo" c'è scritto BAYTRIL DILUITO.Boh....V



Panacea per tutti i mali. V