Pagina 1 di 2
Urati azzurro/verdastri?
Inviato: mer gen 14, 2009 3:12 pm
da tartoombria
Purtroppo questa volta non ho foto. Spesso capita che qualcuno mi chiami per chiedermi qualcosa sulle tarte che tiene in giardino da anni e qui riporto un fatto al quale ho assistito la scorsa estate e non avevo con me la macchina fotografica.
Nel mese di Agosto andai a casa di una donna che mi invitò nel suo giardino per farmi conoscere le sue tarte: aveva delle hermanni delle due sottospecie e dei due sessi, tutte adulte e le teneva libere. Le tarte sono lì da molti anni, ma non ha detto di non aver mai avuto nascite anche se le vede accoppiarsi e deporre regolarmente.
Quanto detto solo a premessa di quella che è la mia vera curiosità in merito alla visita: mentre guardavo le tarte e le solevavo una vecchia femmina produsse urina mista a urati, fin qui tutto regolare se non fosse che gli urati invece di essere bianchi come sono abituato a vederli erano di un color azzurro/verdastro.


Chiesi se erano sempre di quel colore, ma la signora non seppe rispodere e anzi disse che forse era dovuto al ramato che davano alle viti: in effetti il colore era molto simile!!!
Per un po' ci ho riflettuto, ma non sono stato in grado di darmi una risposta; ora quello che chiedo è:
a qualcuno è mai successa una cosa simile? Sapete di cosa si può trattare?
Tanto per informazione credo che le uova non schiudano a causa del fatto che l'orto è un po' ombreggiato

; non credo che quella colorazione c'entri nulla col ramato

; ho rivisto le tarte a fine ottobre e erano tutte in splendida forma come quando le vidi in agosto

.
Inviato: mer gen 14, 2009 3:23 pm
da twisty
con alcune tartarughe che si alimentano di funghi, a volte capita che facciano "qualcosina"

del colore che dici tu.
può essere che ne trovassero spontanei nel giardino, o che a volte glieli desse la padrona?
Inviato: mer gen 14, 2009 3:29 pm
da mithril
Sì, due volte è successo anche a me di vederne color... azzurrino tenue, come lo sfindo chiaro delle risposte qui sul forum.
E forse sì, come dice Bebbe può essere dipeso da qualche funghetto che ha mangiato la piccola: a volte ne spuntava qualcuno nel recinto

. Grazie, Beppe

.
Inviato: mer gen 14, 2009 3:32 pm
da tartoombria
Sinceramente non posso escluderlo: si tratta di un vecchio orto/giardino sullo stile tipico italiano del dopo guerra: fiori alla rifusa, insalata, pomodori, vasi di gerani, tavolo all'ombra, angolo con tre galline e... "alle tarte gli si da quello che trovano e un po' di pastasciutta che gli piace tanto!"
Quindi penso che potrebbe essere capitato: ma allora secondo te potrebbe dipendere comunque da un fatto di alimentazione!
In tanti anni che osservo tarte spaventate "che me la fanno letteralemente in mano" non mi è mai capitato di vedere un colore del genere!
Inviato: mer gen 14, 2009 3:35 pm
da tartoombria
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Sì, due volte è successo anche a me di vederne color... azzurrino tenue, come lo sfindo chiaro delle risposte qui sul forum.
E forse sì, come dice Bebbe può essere dipeso da qualche funghetto che ha mangiato la piccola: a volte ne spuntava qualcuno nel recinto
. Grazie, Beppe
.
Sì Raffi,
il colore è più o meno quello!
Quindi anche secondo te dipende dall'alimentazione!
Ma qualcuno sa perché i funghi possono provocare questa reazione? Tutti i tipi di funghi? Ma questo fatto per caso denuncia una certa tossicità recepita a livello renale?
Inviato: mer gen 14, 2009 3:51 pm
da mithril
Quando l'ho notato, ho ovviamente tenuto sotto controllo gli urati successivi e il comportamento di Cloud: successivi urati bianchi come il gesso, semi-liquidi, e piccola molto vispa, come sempre. C'è da dire però che mi fido molto dell'istinto di questa piccola, quindi se avesse mangiato qualche fungo (quelli classici marroncini che possono spuntare dopo la pioggia, tipo chiodini), non credo le faccia male. Di sicuro però non ne ha fatto una scorpacciata, se ne ha mangiato uno (per volta)è tanto. In una parte del giardino ne ho parecchi, le adulte non li hanno mai calcolati, e io li ho sempre raccolti per evitare problemi dato che non ho idea se ci possano essere danni a livello renale, spero di no!
Inviato: mer gen 14, 2009 6:28 pm
da twisty
Io l'avevo notato dando da mangiare champignon. e se non mi sbaglio la colorazione azzurra dovrebbe esser data dalle microspore dei funghi, però venerdì/sabato chiedo meglio, e dopo Esotika ve lo dico con più precisione.
riguardo un'eventuale tossicità ti riferisci alle specie tossiche di funghi, o ad un "abuso" da parte dell'animale?
potrebbe esser qualcosa dovuto all'alimentazione, ma se eventualmente fosse qualcosa di patologico che comporta una colorazione anomala delle feci, purtroppo non lo so.
io comunque, avrei più paura della pianta del pomodoro.. ah, Bbona la pastasciutta!

Inviato: mer gen 14, 2009 10:03 pm
da Luca-VE
Di azzurro non posso dire di aver visto nulla, ma verdognolo si, sia livello di urine che di urati, ma solo in tartarughe con reni danneggiati...
Non escludo che una certa "tinta" possa essere data da sostanze ingerite,.
Inviato: mer gen 14, 2009 10:31 pm
da tartoombria
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Di azzurro non posso dire di aver visto nulla, ma verdognolo si, sia livello di urine che di urati, ma solo in tartarughe con reni danneggiati...
Non escludo che una certa "tinta" possa essere data da sostanze ingerite,.
Quindi ancora una volta la diagnosi più "gettonata" è quella che la colorazione provenga dagli alimenti ingeriti indipendentemente dalla loro tossicità!
In effetti si tratta di un celestino/verdino come quello descritto da Mithril: il verde di cui parli tu Luca sembra molto più deciso!
Non ho pensato si potesse trattare di un vero e proprio problema di reni danneggiati altrimenti credo avrebbero evidenziato altre problematiche: se non altro a distanza di due mesi!
L'unico problema di quelle tarte è che pur essendo quasi una decina di entrambi i sessi non nasce nulla dalle uova deposte: io ho associato il fatto all'esposizione ridotta ai raggi solari, ma questa sorta di "sterilità" potrebbe essere connessa ad un problema renale?
La chiamo sterilità, ma non ho avuto modo di osservare se nelle uova deposte vi fossero embrioni morti o se fossero semplicemente chiare: potrò tentare di verificarlo in futuro!
Inviato: mer gen 14, 2009 11:03 pm
da Luca-VE
Sto fatto della sterilita' mi farebbe "svoltare" decisamente nella tossicita', magari limitata per cosi dire, di qualcosa a cui le tartarughe vengano in contatto (sia ingestione che altri tipi di contatto).
A questo punto escludo il discorso reni, come hai detto avrebbero anche altri problemi, allo stesso tempo non credo che danni ai reni sarebbero collegati alla fertilita'.
Inviato: mer gen 14, 2009 11:16 pm
da tartoombria
Mi riprometto di raccolgiere più informazioni sull'alimentazione e sulla fertilità delle uova!

Inviato: gio gen 15, 2009 12:31 am
da Sandra
per la colorazione dell'urina, io ho notato che le neonate fanno urina e ossalati rossicci o rosati quando mangiano molto radicchio rosso, mi capita all'Elba in estate quando non trovo erba e altre insalate sicure e quindi eccedo con il radicchio rosso.Ma solo con i piccolissimi, quelli proprio nati da pochi giorni. Maona ebbe una infestazione da flagellati. In quel caso i residui erano giallastri verdastri e la fertilità compromessa, non solo come fecondità delle uova ma anche come formazione delle uova. Mi sembra di capire che nel caso cui accenni pensare di fare un tampone vaginale sia pura fantascienza

Inviato: gio gen 15, 2009 2:00 pm
da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Sinceramente non posso escluderlo: si tratta di un vecchio orto/giardino sullo stile tipico italiano del dopo guerra: fiori alla rifusa, insalata, pomodori, vasi di gerani, tavolo all'ombra, angolo con tre galline e... "alle tarte gli si da quello che trovano e un po' di pastasciutta che gli piace tanto!"
Quindi penso che potrebbe essere capitato: ma allora secondo te potrebbe dipendere comunque da un fatto di alimentazione!
In tanti anni che osservo tarte spaventate "che me la fanno letteralemente in mano" non mi è mai capitato di vedere un colore del genere!
[:212][:212][:212] Ma è un vizio quello della pasta! Un amico mio ha anche lui una splendida bestiola, da tantissimi anni, e mi raccontava che durante un barbeque è cascata una salamella, e la bestiona si è catapultata su quest'ultima divorandola all'istante...Mah...
Io, solo erba....
Una volta mi è capitato di vederli azzurro polvere, come quelli accennati da Mithril


Inviato: gio gen 15, 2009 2:22 pm
da tartoombria
Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Sinceramente non posso escluderlo: si tratta di un vecchio orto/giardino sullo stile tipico italiano del dopo guerra: fiori alla rifusa, insalata, pomodori, vasi di gerani, tavolo all'ombra, angolo con tre galline e... "alle tarte gli si da quello che trovano e un po' di pastasciutta che gli piace tanto!"
Quindi penso che potrebbe essere capitato: ma allora secondo te potrebbe dipendere comunque da un fatto di alimentazione!
In tanti anni che osservo tarte spaventate "che me la fanno letteralemente in mano" non mi è mai capitato di vedere un colore del genere!
[:212][:212][:212] Ma è un vizio quello della pasta! Un amico mio ha anche lui una splendida bestiola, da tantissimi anni, e mi raccontava che durante un barbeque è cascata una salamella, e la bestiona si è catapultata su quest'ultima divorandola all'istante...Mah...
Io, solo erba....
Una volta mi è capitato di vederli azzurro polvere, come quelli accennati da Mithril
Oddio non vorrei essere stato frainteso! Tra le virgolette citavo quello che più o meno mi disse la signora in occasione della mia visita nel suo giardino!
Comunque hai ragione quello della pasta è un brutto vizio abbastanza diffuso!

Inviato: gio gen 15, 2009 2:25 pm
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Sinceramente non posso escluderlo: si tratta di un vecchio orto/giardino sullo stile tipico italiano del dopo guerra: fiori alla rifusa, insalata, pomodori, vasi di gerani, tavolo all'ombra, angolo con tre galline e... "alle tarte gli si da quello che trovano e un po' di pastasciutta che gli piace tanto!"
Quindi penso che potrebbe essere capitato: ma allora secondo te potrebbe dipendere comunque da un fatto di alimentazione!
In tanti anni che osservo tarte spaventate "che me la fanno letteralemente in mano" non mi è mai capitato di vedere un colore del genere!
[:212][:212][:212] Ma è un vizio quello della pasta! Un amico mio ha anche lui una splendida bestiola, da tantissimi anni, e mi raccontava che durante un barbeque è cascata una salamella, e la bestiona si è catapultata su quest'ultima divorandola all'istante...Mah...
Io, solo erba....
Una volta mi è capitato di vederli azzurro polvere, come quelli accennati da Mithril
Ismawoo, che continuino a mangiare solo erba le tue tarte, mi raccomando!
Questa storia dello strano colore io la ricondurrei sostanzialmente ad una dieta errata (almeno da quello che ho letto).
Se si ipotizzano dei danni epatici dovuti al fatto che la tarta mangia da schifo (mi è parso di aver letto della pasta), ci può tranquillamente stare che dal fegato malmesso, alcune sostanze di quel colore (varde-azzurrino), vadano in circolo e da questo filtrate dai reni verso l'esterno.
