Pagina 1 di 7
Perchè muoiono?
Inviato: sab gen 03, 2009 3:31 pm
da giulietta
Ciao a tutti e ancora buon anno.
Mi dispiace se è da un po che non mi faccio sentire ma ho urgentemente bisogbno di voi.
Ad agosto mi sono nata 12 hermanni e le ho tenute in terrario senza far gli fare il letargo (lo so non si fa, perdonatemi), comunque fino a netale andava tutto bene, poi improvvisamente ne è morta una poi due e l'ultima oggi.
Le tarta non mostravano nessun sintomo, solo che avevano il piastrone secco e che prendendole in mano erano molli se si schiacciavano un attimino.
NON CAPISCO IL PERCHE' SIANO MORTE!!!
Sono in un terrario con tutte le lampade necessarie, l'acqua sempre a disposizione, da mangiare gli dò radicchio,songino,a volte ins.riccia.
L'ultima volta che cambiato la terra del terrario era ottobre, forse dovrei cambiare la terra? Dimenticavo da qualche giorno nel terrario girano degli insettini che volo a scatti molto velocemente, magari dovrei disinfettare il terrario? Se si con cosa??? Esistono degli additivi apposta?
Ciao
Inviato: sab gen 03, 2009 5:09 pm
da Valentina
Gli insettini credo siano presenti anche in natura quindi magari non mi preoccuperei più di tanto per quello. Ti chiederei se la verdura poteva avere antiparassitari, ma conoscendoti non ho dubbi sul fatto che tu l'abbia lavata bene. C'è dalle tue parti un veterinario che potrebbe fare l'autopsia? Giusto per capire le cause di queste morti improvvise, nelle hermanni sono davvero insolite secondo me. In bocca al lupo

Inviato: sab gen 03, 2009 5:14 pm
da tartoombria
Non sono ferratissimo con le malattie e relative cura, ma fossi in te eliminerei per il momento la terra prediligendo un substrato più asettico tipo cartone.
Inoltre laverei sia il terrario che gli accessori con Amuchina e porterei al più presto le tarte rimaste dal veterinario per una visita!
Ma le tarte crescevano? Quanto pesano?
Inviato: sab gen 03, 2009 5:22 pm
da giulietta
Valentina grazie per la tua fiducia, infatti la verdura prima di dargliela lavo per bene.
Si qui c'è un veterinario bravo da noi, potrei portarle da lui, sapete quanto ci vuole per l'autopsia?
Le tartine pesavano dai 14 ai 18gr, secondo voi poco?
Intanto grazie per vostre risposte
Inviato: sab gen 03, 2009 5:58 pm
da Seda
non mi sempra un sintomo tanto trascurabile il fatto che il piastrone risultasse un po' mollo.potrebbero avere una carenza di calcio,indispensabile non solo per la crescita ottimale del carapace!che siano morte una di fila all'altra pero' fa pensare a qualcosa di contagioso,la terra comunque la cambierei piu' spesso 12 non sono poche!due anni fa e' capitato anche a me che morissero all'improvviso e l'autopsia non e' servita a nulla!come hanno la lingua?chiara o bella rosea?
Inviato: sab gen 03, 2009 6:15 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da giulietta
le ho tenute in terrario senza far gli fare il letargo (lo so non si fa, perdonatemi),
Giulietta, mi spiace, ma non devi chiedere perdono a noi:
sono morte le tue tartarughe, NON LE NOSTRE.
fAR SALTARE UN LETARGO A DELLE TARTARUGHE CHE NON HANNO ALCUN PROBLEMA è SEMPRE STATO SCONSIGLIATO PROPRIO PERCHè GESTIRE UN TERRARIO NON è COSA FACILE E SI PUò ANDARE INCONTRO A MORTI IMPROVVISE DURANTE L'INVERNO E O APPENA LE SI RIMETTONO FUORI.
(scusate il maiuscolo, mi è partito il caps, non sto a riscrivere

)
Un terrario con 12( !!!) tartarughe è facile veicolo di parassiti, come minimo.
Avevi fatto un esame delle feci?
Non ho capito quante ne siano morte finora, se ne hai ancora vive fai subito esame delle feci, in ogni caaso disinfetta il terrario e butta la terra, prova con la fibra di cocco.
Avevi sterilizzato la terra in microonde o in forno?
Io, fino a che non hai la risposta delle feci, le terrei tutte separate...sarà questione di 2/4 giorni, puoi usare quei separatori da bicchieri in cartone, sarà come tenerle in scatola, ma almeno staranno in tarrario scaldate ed irradiate, nell'atesa.
In bocca al lupo
Inviato: sab gen 03, 2009 10:17 pm
da Rosanna
Domande superflue ...ma una zona umida ce l'hanno ? E l'osso di seppia ? La lampada a raggi uva/uvb lo sai che dura 6 mesi e che poi andrebbe sostituita ? Magari stai usando quella dello scorso anno....
Inviato: sab gen 03, 2009 10:58 pm
da Sandra
Anche a me la cosa che preoccupa di più è il carapace molle. Sembra che ci sia un malassorbimento di calcio. A parte cambiare il substrato e fare il controllo delle feci, sei sicura che la lampada UV sia funzionante? Le sorelline superstiti sono belle durette, stanno calcificando bene? perché nella mia personale statistica, questo è il mese in cui le tartarughine tenute in terrario senza temperature giuste e lampade solari cominciano ad ammollarsi e morire, dato che non sembra essere il tuo caso, forse ha ragione Rosanna ed ha perso efficacia, o forse stai tenendo la lampada troppo alta. Ci dai una descrizione più precisa del terrario e delle lampade magari con foto?
Arricchisci la dieta con cicoria catalogna.
Le altre mangiano regolarmente, sono attive? Scusa tutte queste domande, ma è per cercare di capire meglio.
Inviato: sab gen 03, 2009 11:08 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da giulietta
Ad agosto mi sono nata 12 hermanni e le ho tenute in terrario senza far gli fare il letargo (lo so non si fa, perdonatemi), comunque fino a netale andava tutto bene, poi improvvisamente ne è morta una poi due e l'ultima oggi.
NON CAPISCO IL PERCHE' SIANO MORTE!!!
In realta ti sei gia risposta da sola nel tuo messaggio...
Mi rendo conto che potro' sembrare antipatico,ma non posso fare altro che autoquotare quello che ripeto sempre:
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
...uccide molte piu Testudo l'inverno in terrario che il letargo all'aperto...
Perche in effetti, qualsiasi sia la causa, e' riconducibile alla vita in terrario...
I motivi potrebbero essere una carenza di calcio, o una mancanza di fissazione del calcio, errati parametri ambientali, fino ad arrivare a cause virali o batteriologiche,ma credo sempre riconducibili a qualcosa che non va nel terrario o comunque nel metabolismo delle piccole.
Gli insettini volanti sono quasi certamente drosofile, si "formano" dove ci sono scarti vegetali che fermentano o comunque ristagnano qualche ora, ma non sono un problema.
Gli unici "insetti" chepotrebbero creare qualche problema sono eventualmente gli acari....
Mi associo a chi consiglia un autopsia, piu di questo non saprei che dire, mi dispiace, spero che questo serva di "lezione" per tutti quelli che insistono a tenere sveglie baby o comunque altre Testudo che non hanno nessun problema...
Fai tesoro dell'esperienza, purtroppo tutti sbagliamo, importante e' imparare dagli errori.
Inviato: dom gen 04, 2009 10:34 am
da Seda
Fai tesoro dell'esperienza, purtroppo tutti sbagliamo, importante e' imparare dagli errori.
[/quote]
avevo paura a mandare in letargo le baby e fino a 15 giorni fa le trovavo ancora sveglie ma intontite e stavo sempre sul punto di metterle in terrario ma, facendo tesoro, di tutto quello che ho letto nei vostri post MI SONO FIDATA;ora dormono tutte anche la micro di 6 grammi!!!certo il letargo è ancora lungo ,ma chi ben comincia.......
non credo che faro' mai piu' saltare il letargo,eccetto necessita',alle baby.alla fine sono tante ansie in meno:cambiare il terreno ,controllare tutti i giorni che stiano bene una per una,lampade accese lampade spente,e poi dove mettiamo il rischio cappottamenti sotto il calore e il non esserci al momento????BASTA!!!
sicuro qualcuna non ce la fara'(speriamo di no),ma alla fine saranno certo meno delle morti in terrario!GRAZIE A TUTTI per le vostre precedenti esperienze
Inviato: dom gen 04, 2009 11:57 am
da giulietta
Allora la lampada è nuova presa qualche giorno fa, l'osso di seppia è sempre presente, anche le altre presentano il carapace molle.
Secondo voi se le mandassi in letargo adesso, sarebbe una buona cosa oppure è meglio lasciar perdere???
Comunque da ora in poi tutte in letargo le manderò.
Grazie a tutti
Inviato: dom gen 04, 2009 11:59 am
da Rosanna
Bè, tenere in terrario sveglie delle tartarughe è senza dubbio impegnativo e se non sono seguiti i parametri e le condizioni ideali si rischia molto,

ma nel caso di Giulietta che non è alle prime esperienze è andato storto qualcosa e non è giusto passare il messaggio che le sue piccole sono morte perchè non mandate in letargo, colpevolizzandola più di quanto non lo sia lei !
Dico questo perchè se abbiamo delle piccole in terrario per necessità, perchè con problemi non è assolutamente giusto far temere che moriranno...per quanto ne sò, tantissime persone fanno o hanno fatto saltare il primo letargo e senza conseguenze.
Questo non significa certo che sia a sfavore del letargo, anzi, è la cosa più GIUSTA e NATURALE , ma che a volte spaventa di più che non il laborioso lavoro di tenerle sveglie e se fosse necessario è un salvavita per tante tartine deboli o malate.

Inviato: dom gen 04, 2009 12:23 pm
da mithril
Ciao Alessia, mi dispiace moltissimo per le tue piccoline e spero davvero che le altre si inrobustiscano.
Dato che anche le altre hanno il carapace molle, qualcosa di storto ci deve essere stato: nulla assimilazione di calcio. E bisogna capire il perchè. Se la lampada è nuova, vuol dire che forse quella che avevi prima non funzionava bene. Fai una visita dal veterinario per le altre, ti dirà cosa fare, forse dovrai integrare per un pò con del calcio.
Visto che non sono al top, non le manderei in letargo, ormai.
In bocca al lupo!

Inviato: dom gen 04, 2009 12:37 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna
è andato storto qualcosa e non è giusto passare il messaggio che le sue piccole sono morte perchè non mandate in letargo, colpevolizzandola più di quanto non lo sia lei !
Dico questo perchè se abbiamo delle piccole in terrario per necessità, perchè con problemi non è assolutamente giusto far temere che moriranno...per quanto ne sò, tantissime persone fanno o hanno fatto saltare il primo letargo e senza conseguenze.
Rosanna, non era questo il caso, si trattava di baby nate ad Agosto senza nessun problema...
P.s. le cure di calcio, se questo non viene assimilato correttamente, sono inutile e anzi dannose.
Quindi, colpevolizzare o meno, la causa e' da ricercarsi esclusivamente nella vita in terrario, con tutte le sue "sfumature"...
Inviato: dom gen 04, 2009 12:51 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Rosanna
è andato storto qualcosa e non è giusto passare il messaggio che le sue piccole sono morte perchè non mandate in letargo, colpevolizzandola più di quanto non lo sia lei !
Dico questo perchè se abbiamo delle piccole in terrario per necessità, perchè con problemi non è assolutamente giusto far temere che moriranno...per quanto ne sò, tantissime persone fanno o hanno fatto saltare il primo letargo e senza conseguenze.
Rosanna, non era questo il caso, si trattava di baby nate ad Agosto senza nessun problema...
P.s. le cure di calcio, se questo non viene assimilato correttamente, sono inutile e anzi dannose.
Quindi, colpevolizzare o meno, la causa e' da ricercarsi esclusivamente nella vita in terrario, con tutte le sue "sfumature"...
Sì Luca , l'ho capito che non era il suo caso, ma mi premeva RASSICURARE le persone che hanno delle piccole nei terrari per effettiva necessità !
