Pagina 1 di 2
movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: gio lug 09, 2009 7:00 pm
da guccio60
secondo i piu' esperti in normativa ,posso movimentare una tartarugha avuta in cessione gratuita regalatami per femmina per poi dimostrarsi un maschio?perche' il mio uff. cites ha forti dubbi sulla fattibilita',dice che non e' nata a me, quindi di non fare la domanda .
Re: momentazione di ex cessione gratuita
Inviato: gio lug 09, 2009 8:12 pm
da anto57
Non sono certa, ma ci sono voci che riportano non effettuabile cessione di Wild, cioe' denunciate nel 1995 o 1992, ma se e' cessione come tarta nata in cattivita' ..direi di si. aspettiamo comunque gli esperti in materia.
Re: momentazione di ex cessione gratuita
Inviato: gio lug 09, 2009 8:28 pm
da simon@
anto57 ha scritto:Non sono certa, ma ci sono voci che riportano non effettuabile cessione di Wild, cioe' denunciate nel 1995 o 1992, ma se e' cessione come tarta nata in cattivita' ..direi di si. aspettiamo comunque gli esperti in materia.
Di regola, tutte le cedute con regolare cessione PRE-nuove leggi sono da considerarsi come WILD, per cui non dovrebbe essere movimentabile la tarta di cui parla guccio.
Però nel caso tu scambiassi una tarta con un'altra tarta nessuno lo saprebbe mai.
Ovviamente non è previsto dalla legge, ma le tarte non chippate non sono identificabili.
Re: momentazione di ex cessione gratuita
Inviato: gio lug 09, 2009 8:44 pm
da Sandra
In realtà non sappiamo ancora esattamente che criteri seguono per rilasciare parere positivo circa la Movimentazione.Ho amici che hanno fatto domande perfette, con foto, codici, documenti di origine dei genitori e dei figli ( quindi 1° gen. fonte F) e ancora non hanno ricevuto risposta da settembre, mentre cominciano ad arrivare le risposte di domande fatte a Febbraio e perfino Aprile.
Fossi in te, prima di tutto andrei a regolare il sesso della tartaruga. Puoi sostenere la tua buona fede dichiarando che nessuno scambierebbe una femmina con un maschio
Poi proverei a fare la richiesta. Al massimo daranno parere negativo, non ti mangeranno.
Aggiungo che non mi risulta sia scritto da nessuna parte e in nessuna circolare che solo le fonte F siano soggette a Movimentazione, non ancora almeno
Re: momentazione di ex cessione gratuita
Inviato: gio lug 09, 2009 9:58 pm
da anto57
Sandra, ti ricordi il 1° documento riempito dopo l'ok della commissione scientifica c'era scritto fonte W.
Quando sono andata a ritirare il Cites c'era scritto fonte F. Ho chiesto spiegazioni e mi e' stato risposto che per movimentarle serve la fonte F pero' non so dirti con quale criterio viene assegnata.
Re: momentazione di ex cessione gratuita
Inviato: gio lug 09, 2009 11:24 pm
da Sandra
anto57 ha scritto:Sandra, ti ricordi il 1° documento riempito dopo l'ok della commissione scientifica c'era scritto fonte W.
Quando sono andata a ritirare il Cites c'era scritto fonte F. Ho chiesto spiegazioni e mi e' stato risposto che per movimentarle serve la fonte F pero' non so dirti con quale criterio viene assegnata.
Infatti, per ora non me lo sa dire nessuno, nemmeno i diretti responsabili. Fra l'altro, io non sono proprio d'accordo con la risposta che ti hanno dato. La fonte F può essere movimentata solo in modo transitorio ed eccezionale ( visite mediche, vacanze, mostre, fiere.....) e così la W.
La giustificazione che ti hanno dato non regge, ma tanto meglio.
Sono veramente curiosa di vedere se consentiranno la Movimentazione anche alle W e se quindi le passeranno F.
Sarebbe già una deroga non da poco
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: sab lug 25, 2009 2:13 pm
da guccio60
ma perche' se io non posso o non voglio piu' detenere tartarughe non posso movimentarle e devo tenermele per sempre, avro' il diritto di alleggerire l'allevamento per causa di spazio,tempo e salute ecc.(parlo di wild e ex cessione gratuita)?non si puo' far detenere degli animali se una persona non e' piu' in grado di accudirli tutti,non capisco il perche ' non facciano movimentare tutte le tartarughe(le wild rimaranno wild se e' questo il problema)
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: sab lug 25, 2009 4:06 pm
da guccio60
vi informo inoltre che l'ufficio cites mi disse che le tartarughe non le posso lasciare a loro e non hanno a disposizione nessun centro dove le potrei portare.mi complicano le cessioni con la nuova normativa pero' loro non le vogliono

cosa deve fare un allevatore che vuole sfoltire il proprio allevamento?
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: sab lug 25, 2009 4:19 pm
da tartamau
guccio60 ha scritto:vi informo inoltre che l'ufficio cites mi disse che le tartarughe non le posso lasciare a loro e non hanno a disposizione nessun centro dove le potrei portare.mi complicano le cessioni con la nuova normativa pero' loro non le vogliono

cosa deve fare un allevatore che vuole sfoltire il proprio allevamento?
La richiesta di movimentazione, essendo prevista, dovrebbe riguardare tutti gli esemplari, nessuno escluso. Pertanto, se i documenti sono regolari, non vedo motivo perché sia rigettata. Se queste domande non vengono trasmesse e/o si consiglia di non fare la richiesta, è bene farsi motivare in forma scritta il perché...
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: sab lug 25, 2009 4:50 pm
da guccio60
ho chiesto lumi all'uff. cites per telefono e di persona,ma adesso provo a richiedere la movimentazione baipassando l'uff. provinciale,inoltrando tutte le carte richieste al comando regionale.grazie per risposta maurizio

Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: gio ago 06, 2009 4:58 pm
da gsacchetti
Pure io ho lo stesso problema di Guccio60. Sono un vecchio allevatore. Io sono contrario al micro cip e non marco nessuna tartaruga anche se la normativa lo prevede. Su questo faccio muro. Si snatura il naturale. No io le tartarughe non le tocco! Inoltre con una trentina di tartarughe diventerei matto a stare dietro alle carte, foto ecc. e non ho tempo. Costerebbe anche una follia. Se qualcuno vuole le cedo gratuitamente come ho fatto in passato, Io non ho mai, mai venduto una tarta le ho sempre solo regalate.
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: gio ago 06, 2009 10:16 pm
da Luca-VE
gsacchetti ha scritto:Pure io ho lo stesso problema di Guccio60. Sono un vecchio allevatore. Io sono contrario al micro cip e non marco nessuna tartaruga anche se la normativa lo prevede. Su questo faccio muro. Si snatura il naturale. No io le tartarughe non le tocco! Inoltre con una trentina di tartarughe diventerei matto a stare dietro alle carte, foto ecc. e non ho tempo. Costerebbe anche una follia. Se qualcuno vuole le cedo gratuitamente come ho fatto in passato, Io non ho mai, mai venduto una tarta le ho sempre solo regalate.
Pur comprendendoti, ti devo far notare che con la normativa attuale NON PUOI cederle, a meno che non abbiano il vero CITES.
Purtroppo regalandole rischi di far passare guai anche a chi le riceve, oltre che a te.
Puoi tentare la strada (improbabile) della movimentazione, ma non si tratta di una vera cessione, rimani sempre responsabile.
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: dom ago 23, 2009 3:55 pm
da Giacomo-PG
Ho visto molti annunci di "vendita" che riportano:
"Vendo testudo con microchip,cites fonte F + movimentazione".Quindi sono vendite totalmente irregolari?
Oppure è un escamotage che rimane al limite?
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: dom ago 23, 2009 8:26 pm
da anto57
Sembra che essendo cambiata la normativa e parlando di trasferimento anziche' di Cessione grauita qualche Cites regionale accetti che ci sia una ricompensa per imborso spese...tutto per sentito dire:
A Firenze la prima cosa che chiedono e' "se l'hai pagata"
Per quanto mi riguarda, ne ho ceduta 1 e non ho voluto neanche i soldi del bollettino...non si abbia a rischiare una denuncia per 15 o poco piu'!
Re: movimentazione (ex cessione gratuita)
Inviato: lun ago 24, 2009 12:52 am
da Giacomo-PG
Ma quindi si può fare?PErò la proprietà dimande quella originale.