Pagina 1 di 2

elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: sab mar 07, 2009 2:24 pm
da Tartabuffa
Se puo essere utile anche ad altri metto in condivisione un programmino che permette un agevole taglio e montaggio delle foto destinate a essere incollate sulla scheda identificativa del genere testudo, per il riconoscimento degli esemplari. (Modulo che mi hanno consegnato i forestali, con l'obbligo di compilarlo ogni anno per i primi 5 anni di vita della tartaruga).
Il programmino necessita di questo http://www.imagemagick.org/script/binar ... hp#windows, serve la versione per il prorio sisteam operativo.

Qui invece c'è il programmino , l'eseguibile e il sorgente.
http://www.megaupload.com/?d=1O4SM8BC
Per chi desidera fare modifiche al programma deve installarsi questo http://www.autohotkey.it/

Per chi puo essere utile, se ci sono problemi o piccole richieste di variazione nel programma sono disponibile.

Inviato: sab mar 07, 2009 2:58 pm
da Tartabuffa
Considerato che quanto ho scritto sopra è arabo, ho pensato di mettere 3 foto di esempio da cui si capisce a cosa serve il programmino

http://www.megaupload.com/?d=XRO3HEWE

il risultato e una foto stampabile di 15 x 10 cm a 300 DPI, formato che usa il mio fotografo

Inviato: sab mar 07, 2009 6:05 pm
da Barbara
Interessante, è proprio il ritaglio delle foto una cosa antipatica!
Ho visto che c'è anche la versione per il mac, appena ho un attimo scarico il tutto

Grazie!

Inviato: sab mar 07, 2009 8:23 pm
da Suelo
ma quindi non posso fare stampare la foto dal fotografo e appiccicarla? :I

Inviato: sab mar 07, 2009 8:44 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

ma quindi non posso fare stampare la foto dal fotografo e appiccicarla? :I



Certo che puoi, ma se ne hai più di una ti aumentano i prezzi :) è per questo che di solito ci si organizza con le stampanti :D
L'importante è che la fai stampare nelle misure giuste :)

Inviato: sab mar 07, 2009 8:50 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da suelo

ma quindi non posso fare stampare la foto dal fotografo e appiccicarla? :I



Si Suelo, credo si possa fare anche così anche se ti costa di più :(
Grazie Tartabuffa, molto interessante!

Inviato: sab mar 07, 2009 9:06 pm
da Tartabuffa
nel modulo scheda identificativa sono richieste le foto del carapace sopra e sotto.
Le dimensioni dove vanno incollate le foto o la foto (montaggio delle 2) è 15 X 9 cm, il formato comune delle foto dal fotografo è 15 x 10.
Si possono far stampare 2 foto normali dal fotografo, si ritagliano e si incollano. Lo spazio che contiene una foto della tartaruga (sopra o sotto) è di 7,5 x 9 cm (almeno nel modulo che mi hanno passato).

Riguardo mac, imagemagik dovrebbe essere compatibile, ma non credo che il programmino scritto in hotkey lo sia.
Probabilmente si puo fare con questo http://code.google.com/p/ironahk/
pero la cosa diventa un po complicata.

Ho dimenticato di scrivere che per avviare il programmino una volta cliccato sul file exe bisogna premere F11 e nuovamente F11 per passare alla seconda tertaruga. Per il resto basta seguire le domande del programma.

Inviato: sab mar 07, 2009 9:15 pm
da Tartabuffa
mi spiace non poter modificare il messaggio, dopo 5 minuti non è piu possibile.
Secondo dei calcoli di un mio amico una foto dal fotografo costa meno rispetto ad una stampa di qualita fotografica. Chiaramente facendo stampare 2 foto su una si risparmia.

Inviato: lun apr 20, 2009 7:23 pm
da Tartabuffa
Dopo aver fatto il ritaglio a tutte le foto delle mie tartarughe ho verificato che il programma presenta parecchi problemi, alcuni lo rendono completamente inutilizzabile,in particolare se si mettono le foto da ritagliare in cartelle che presentino spazi nel nome.
Inserisco la versione corretta. Le modifiche sono state fatte dopo il lavoro quindi non è stata testata pienamente, ma dovrebbe andare. Se ci sono problemi fatemi sapere
http://www.megaupload.com/?d=ALPLS0PV

Re: elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: ven giu 12, 2009 10:12 am
da manu76
Scusate l'ignoranza ma una volta fatto il puntamento (8 volte), dopo che si chiude la seconda foto... i files modificati dove vanno a finire?? :|

Re: elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: gio giu 18, 2009 4:10 pm
da Tartabuffo
Colpa mia che ho inserito il programma con alcuni errori. Questo salvo altri errori dovrebbe andare, ho registrato un filmato su come si usa. Fatemi sapere se ci sono probelmi. Dopo l'upload cmq lo riprovo per verifica.
http://www.megaupload.com/?d=08O61E0T

Re: elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: gio giu 18, 2009 4:26 pm
da tartaveloce
se posso dare un consiglio potete richiedere al vostro fotografo di stampare le foto in formato 7x10 con un costo pari alle misure standard e vanno bene in quanto io ho già presentato moduli con questo formato. Alla fine si risparmia un sacco di tempo e come spesa penso non ci sia molta differenza.

Re: elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: gio giu 18, 2009 6:56 pm
da Tartabuffo
Per chi dovesse usare il programma, funziona se i file vengono messi in una cartella che non abbia piu di 8 caratteri.
Ad esempio se creiamo la cartella prova dentro c il programma dunziona. Diversamente se creiamo la cartella prova dentro il desktop non funziona. Un po di tempo e sistemo questo problema.
Riguardo le foto 10 x 7, se fosse possibile in questo formato metterci ben 2 foto si possono cambiare le impostazioni predefinite del programma modificando il file impostazioni.INI dove di default è impostato alle misure fotografiche 15 x 10 cm

Re: elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: dom giu 21, 2009 11:15 am
da Tartabuffo
questa funziona anche nel desktop. Dovrebbe funzionare indipendentemente da dove si trovano i files input e dove scegliamo di salvare il risultato. Ho fatto una veloce verifica anche dalla parte che gestisce foto input multiple, questa ultima parte non è stata testata piu volte ma dovrebbe funzionare. F11 per usarlo normalmente (testato piu volte) F10 selezione multipla dei file di input (testato 1 volta). mettere tutti i file presenti nel file zip dentro una caretella ed eseguire il file exe. il file ahk non serve perche il programma funzioni, è il testo da cui si crea con semplicità il programmino stesso. l'ho inserito perchè si puo modificare a proprio piacimento. Per trasformarlo nel programma eseguibile bisogna installare autohotkey http://www.autohotkey.com/ e trasformarlo (compilarlo). Queste ultime considerazioni sono valide solo se si vuole modificare il programma, altrimenti per un uso normale si fa doppo click sul file elimmagini.exe.
http://www.megaupload.com/?d=ZWYJURYT

Re: elaborazione foto scheda identificativa testudo

Inviato: dom giu 21, 2009 5:35 pm
da manu76
Tartabuffo ha scritto:questa funziona anche nel desktop. Dovrebbe funzionare indipendentemente da dove si trovano i files input e dove scegliamo di salvare il risultato. Ho fatto una veloce verifica anche dalla parte che gestisce foto input multiple, questa ultima parte non è stata testata piu volte ma dovrebbe funzionare. F11 per usarlo normalmente (testato piu volte) F10 selezione multipla dei file di input (testato 1 volta). mettere tutti i file presenti nel file zip dentro una caretella ed eseguire il file exe. il file ahk non serve perche il programma funzioni, è il testo da cui si crea con semplicità il programmino stesso. l'ho inserito perchè si puo modificare a proprio piacimento. Per trasformarlo nel programma eseguibile bisogna installare autohotkey http://www.autohotkey.com/ e trasformarlo (compilarlo). Queste ultime considerazioni sono valide solo se si vuole modificare il programma, altrimenti per un uso normale si fa doppo click sul file elimmagini.exe.
http://www.megaupload.com/?d=ZWYJURYT



Ho seguito tutta la procedura ma non mi crea i 2 files temporanei e alla fine mi dice finito ma non mi dà nessun risultato!!! che cosa sbaglio? il risultato si può creare in tutte le cartelle e con qualsiasi nome, giusto? che estensioni sono ammesse?