Pagina 1 di 1
Dubbio denuncia di nascita th
Inviato: gio set 25, 2008 11:19 pm
da aissela97
Vi espongo il mio problema:
I primi di agosto chiamo la forestale di Macerata per chiedere delucidazioni in merito alla denuncia di nascita. Gentili come sempre mi informano che c'è da riempire un nuovo modulo che mi inviano tramite fax. Il 20/08 invio tramite raccomandata con ricevuta di ritorno la denuncia compilata che viene protocollata il 01/09. il tutto mi viene rispedito il 10/10 con l'obbligo ad integrare il tutto entro 15 gg. con schede su cui allegare le foto di carapace e piastrone di ogni esemplare.Il bello viene al momento di trovare le 6 piccole nel giardino di 120mt circa nascoste anche a causa del brutto tempo. Conclusione, ne ho ritrovate e fotografate solo 5, per la sesta come mi devo contenere?
La potrò inviare a primavera la foto????????????
Inviato: ven set 26, 2008 5:02 am
da simon@
Ciao, Aissela( un ciao in particolare alla "aissela girl", vera proprietaria del nick

)
Ovviamente potrai farlo a primavera, chiama la forestale ed esponi il problema: queste con son cause previste, vista la stagione.
In ogni caso hai una seconda opzione:
puoi intanto fare la denucnia di nascita delle 5 di cui hai le foto, la sesta la denuncerai come nata/ritrovata la prossima primavera.
a presto!

Inviato: ven set 26, 2008 7:57 am
da cleo
Ciao Simon@,ieri mi è arrivato il protocollo,di una denuncia di nascita presentata "nella vecchia maniera" il 22/8 con allegato l'annesso 1 per le nuove denunce di nascita e la scheda identificativa quella da completare con le foto, ho subito telefonato al CITES per qualche ragguaglio e istruzione, mi è stato detto dal funzionario che se leggo bene il doc. che mi hanno mandato, c'e' scritto che a meno non debba richiedere certificazione non devo integrare con nessuna foto o documento questa denuncia di nascita, ma di utilizzare il documento (annesso 1) per le prossime, mi domando ho capito giusto? mi sono state date informazioni corrette? mi sembra che da ogni comando del CFS giungano notizie diverse
Inviato: ven set 26, 2008 12:40 pm
da Agostino
Anch'io mi ero posto il dubbio se denunciarle senza fare la procedura di identificazione con le foto, ma da come ho capito, poi in futuro non si potrà effettuare nessun spostamento di questi esemplari, neppure donazione gratuita e tanto meno vendita(quindi non si potrà più richiedere alcun certificato CITES sia che sia di fonte F che di fonte C).
Inviato: ven set 26, 2008 1:31 pm
da cleo
il mio dubbio è: ho capito giusto e si puo' non fare nessuna procedura di identificazione rimanendo nella legalita'? a questo punto poco mi interessa se non posso piu' cederle a nessun titolo, se le cose rimangono come sono di sicuro non ne faccio riprodurre piu' in futuro, chi me lo fa fare di accollarmi una cosa che non è piu' un hobby o amore per gli animali, ma un lavoro a tempo pieno, dove invece di trarne un profitto devi anche spendere
Inviato: ven set 26, 2008 1:40 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da Agostino
Anch'io mi ero posto il dubbio se denunciarle senza fare la procedura di identificazione con le foto, ma da come ho capito, poi in futuro non si potrà effettuare nessun spostamento di questi esemplari, neppure donazione gratuita e tanto meno vendita(quindi non si potrà più richiedere alcun certificato CITES sia che sia di fonte F che di fonte C).
a me lo hanno fatto alla vecchia maniera, e mi hanno detto che va bene cosi' e che loro non ne sapevano nulla delle foto.. mi hanno consegnato tutto protocollato pure la cessione che ho fatto la scorsa settimana a mio fratello.. quindi se voglio avere il modulo per allegare le foto come faccio? se avro' tutti maschi in futuro vorro' cederne qualcuno ..quindi come posso fare? loro dicono di non saperne niente!!
Inviato: ven set 26, 2008 1:50 pm
da cecilia
qualcuno sa dove posso stampare questi moduli.. li compilo da sola allego le foto e poi glieli porto..
Inviato: ven set 26, 2008 11:10 pm
da Sandra
Chiamate il Cites Centrale di Roma e richiedete i moduli. I moduli devono avere l'intestazione della Forestale Cites di zona. In alternativa la Centrale di Roma è più che valida. Per Cleo. Molte Forestali stanno adottando il sistema di mandare i nuovi moduli con le Spiegazioni allegate al momento del ricevimento della prima denuncia di nascita, creando una sorta di automatismo, ma io vi consiglio di integrare la Denuncia vecchio sistema con la nuova, se non ora, a Primavera.Dovrete portare la denuncia fatta col vecchio sistema e la nuova con il nuovo modulo e i moduli fotografici e richiedere l'Integrazione della prima denuncia. Assegneranno il vecchio protocollo alla nuova denuncia e vi faranno firmare un foglio. Io ho fatto così per le due denunce che avevo inviato mentre ero in vacanza. Quelle erano comunque valide e legali, ma ora le mie piccole sono ben documentate, ombelico compreso, e avranno diritto a tentare di avere il passaporto o comunque a essere trasferite. Provate. Dopo le prime, diventa facile. Io ormai vado che sembro unta e ne faccio una alla settimana, per non perdere l'esercizio e per rompere un po'
A parte gli scherzi,vi assicuro che non è così difficile come pensate
Inviato: sab set 27, 2008 7:11 pm
da aissela97
Ciao a tutti, un saluto particolare a Simona(grazie per i bei pansierini che sono riuscita a prendere al tartabeach)ma il nostro dubbio,dice mio padre, è che dalla forestale di Macerata ci richiedono le foto per le tarta già denunciate,andrà bene come dici Tu di inviare le foto a primavera? Grazie e saluti dalla baby girl Alessia.

