Pagina 1 di 3
Applicazione Microchip
Inviato: mar set 09, 2008 7:24 am
da nico62
Ai fini dell'applicazione dei Microcip a delle tarta adulte, volevo chiedere alcuni chiarimenti:
A quanto potrebbe oscillare il costo dell'aventuale applicazione da parte di un Veterinario?
Ci sono anche degli uffici della ASL ( Azienda Sanitaria ), preposti all'applicazione dei medesimi ?
Quanto può costare il microcip e dove si possono trovare?
Grazie a chiunque chiarirà i miei dubbi.
Immagine:
30,97 KB
Inviato: mar set 09, 2008 9:02 am
da simon@
io posso dirti che per microchippare i miei cani circa.....4 anni fa alla USL veterinaria mi presero 10 euro a cane.
Inviato: mar set 09, 2008 11:02 am
da Rosanna
Ho appena sentito per telefono la mia veterinaria e lei personalmente non ha mai messo microcip su tartarughe e anzi si è molto stupita della cosa anche perchè non saprebbe su quale registro andrebbe poi scritto il numero , quello di cani e gatti ? E i microcip sono sempre quelli o ne esistono di diversi magari più piccoli ? Comunque mi ha detto che si interesserà alla ASL e mi farà sapere. Io comunque, li metterò solo se sarà assolutamente necessario !
Inviato: mar set 09, 2008 1:13 pm
da nico62
Il mio veterinario non l'ha mai fatto, ha detto che si informava, devo richiamarlo oggi pomeriggio, stasera vi racconto.
Nel frattempo ho chiamato " l'Ufficio Veterinario " della mia ASL.
Erano in due, una dottoressa che ha risposto al telefono ed un collega che era a pochi metri.
Al mio quesito,sono caduti dalle nuvole, hanno detto che non gli era mai capitato, l'avevano fatto su: cani, cavalli, conigli,gatti ecc. ma sulle tartarughe proprio mai e non sapevano proprio che dirmi.
Alla fine, dopo che hanno un pò discusso tra loro, (io al telefono sentivo tutto)
mi hanno consigliato di rivolgermi alla Capitaneria di Porto .
Ho detto che l'avrei fatto e li ho ringraziati TANTO.
Inviato: mar set 09, 2008 1:53 pm
da simon@
il registro non ha senso, non serve
loro devono solo inserirlo
noi lo inseriamo sul nostro registro personale e diamo il numero alla forestale tramite gli appositi moduli di cui tanto si sta parlando
Inviato: mar set 09, 2008 2:50 pm
da nico62
quoto Simona:
"il registro non ha senso, non serve
loro devono solo inserirlo
noi lo inseriamo sul nostro registro personale e diamo il numero alla forestale tramite gli appositi moduli di cui tanto si sta parlando "
Mi ha appena chiamato il mio Veterinario.
Domani gli arrivano i microcip e giovedì o venerdì mi chiama per vedere le " bestiacce" ed eventualmente eseguire l'applicazione.
Ci siamo anche accordati sul prezzo, che mi è sembrato "onesto".
Mi ha chiesto su quale registro va annotato il tutto ed io gli detto che a me è sufficiente un foglio dove sono riportati Marca e n° dei microcip.
Inviato: mar set 09, 2008 8:45 pm
da Sandra
Per ora non è previsto niente di preciso circa la registrazione dei microchips perché l'inserimento è facoltativo. Io ho proposto alla mia Forestale di depositare presso di loro un elenco dei microchip inseriti e una copia dei documenti delle tartarughe a cui è stato inserito con scritto sopra il numero relativo, per loro uso e controllo. Suppongo che quando avremo il nostro registro come allevatori, potremo trascrivere lì i numeri. Già ora il numero viene protocollato ogni volta che presento dei documenti, come ad esempio quello che ho fatto per lo Spostamento al Tartabeach e tutte le denunce di nascita alla voce dei genitori.
Inviato: gio set 18, 2008 3:48 pm
da roberto66
ALLA CAPITANERIA DI PORTO!!! AUAHUAHAUAHAUHAUAHAAUHAA
Inviato: ven set 26, 2008 10:53 am
da supertartino
Citazione:
Messaggio inserito da roberto66
ALLA CAPITANERIA DI PORTO!!! AUAHUAHAUAHAUHAUAHAAUHAA
perchè ridi??
anche a napoli l'ufficio cites sta presso la capitaneria di porto a calata s erasmo!
ed un altro sta all'aeroporto di capodichino!
è neturale che sia così!
Inviato: mar set 30, 2008 10:10 am
da Faber78
Salve a tutti, qualcuno è in grado di indicarmi la sede di inoculo del microchip? in questi giorni intendo portare i miei 3 capostipiti dal veterinario per la marcatura, ed ho letto in giro che si parla di "sottocude della zampa posteriore destra", ma... la sede più idonea all'impianto non è quella dell'incavo tra l'attaccatura della zampa e il carapace?
nel caso in cui fossi stato frainteso... nessun fai da te, ma volevo chiedere ulteriori conferme qui, magari da qualcuno che ha già fatto chippare i propri animali.
ciao,
Fabrizio
Inviato: mar set 30, 2008 10:36 am
da Ale
Citazione:
Messaggio inserito da supertartino
Citazione:
Messaggio inserito da roberto66
ALLA CAPITANERIA DI PORTO!!! AUAHUAHAUAHAUHAUAHAAUHAA
perchè ridi??
anche a napoli l'ufficio cites sta presso la capitaneria di porto a calata s erasmo!
ed un altro sta all'aeroporto di capodichino!
è neturale che sia così!
...è vero: fu nella sede del porto che dichiarai le mie tarte nel '95, ed erano anche abbastanza attrezati, anche se la struttura è piccolissima.
Inviato: mar set 30, 2008 10:51 am
da nico62
Per Faber78
Io alcuni giorni fa ho eseguito il marcaggio dei miei 3 Riproduttori.
Il microcip è stato applicato nel "sottocute della zampa posteriore sinistra".
Le tarta sono rimaste abbastanza tranquille, anche perchè era una giornata piuttosto
freddina. Non è servito neanche il punto di sutura che alcuni veterinari consigliano.
Ieri pomeriggio scorrazzavano e si alimentavano tranquillamente..
Inviato: mar set 30, 2008 12:17 pm
da Faber78
Ciao Nico, scusa se insisto... non essendo veterinario, non ho ben chiaro cosa si intenda per sottocute.. mi spiego, già sono fobico di mio per questo intervento, ma devo essere sicuro almeno nel confronto con altri che mi hanno preceduto nel marcaggio.. allego foto, potresti dirmi in che punto è stato applicato alle tue? (uso la foto della baby come "atlante" perchè è l'unica che ho sotto mano adesso ed è abbastanza chiara, spero)
Immagine:
17,1 KB
Inviato: mar set 30, 2008 12:30 pm
da nico62
Diciamo che il punto preciso è difficile identificarlo, in quanto io tenevo la "bestia"
dall'altro lato del banco di lavoro del Veterinario.
Comunque posso dirti: Punto 2
Inviato: mar set 30, 2008 8:04 pm
da giannige
x Nico62,
che dimensione ha il microchip?; e a che dimensione minima si può applicare?