tartamau ha scritto: La verità l'ha probabilmente detta il funzionario che afferma che le schede fotografiche sono state abolite e che con buona probabilità servirà un nuovo modulo di denuncia di nascita. La circolare è chiara, la denuncia di nascita si riterrà acquisita definitivamente (quindi a tutti gli effetti di legge) se e solo se completata con l'inserimento dei microchip.
Perdonami, Maurizio, ma la cosa, così come te l'ha descritta il funzionario CITES di cui parli, non rischia di produrre pericolosi effetti collaterali?!
Mi spiego: mettiamo che un allevatore abbia diverse coppie di tartarughe denunciate nel 1995 o con documenti cites. Insieme ai nuovi nati da queste, denuncia anche la piccola tartaruga che ha trovato nel bosco pochi giorni prima, perché l'analisi del DNA viene disposta solo se si chiedono i documenti CITES: se vengono abolite le schede fotografiche, paradossalmente non diventa possibile detenere legalmente, perchè denunciati, animali prelevati in natura?!

La cosa mi sembra assurda... così com'è incredibile l'assordante silenzio del Ministero che ha emanato la circolare del gennaio 2012: se questi dubbi di incompatibilità tra la circolare e la legge 150/92 ce li stiamo ponendo noi utenti, è logico pensare che se li siano posti anche loro. Allora perché non chiarire le cose una volta per tutte?!