Blocco cessioni!

Avatar utente
contemax
Messaggi: 126
Iscritto il: dom nov 05, 2006 11:02 am
Località: Calabria

Messaggioda contemax » gio gen 03, 2008 2:32 pm

hai capito proprio bene:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » gio gen 03, 2008 2:48 pm

:D:D:D:D:D:Dragazzi/e mi è venuta un'idea guardando il tg5
praticamente 1 pitone a scambiato palline da golf per uova
e se anche noi facciamo lo stesso sbaglio e invece dil-----re uova....l------o palline da golf dite che se ne accorgerebbero?????;);););)
perlomeno non distruggiamo uova di nessun genere

Avatar utente
nikfank
Messaggi: 69
Iscritto il: mer nov 28, 2007 11:35 am
Località: Lombardia

Messaggioda nikfank » gio gen 03, 2008 4:31 pm

volevo chiedervi
se le nuove normative entreranno in vigore (:0:0:0:0come sembrerebbe):(:(:(:(
è possibile invece di richiedere i certificati tutti in 1 volta fare la richiesta 1 al giorno x tutti gli animali che hanno bisogno il cites o la fonte C o F
mi spiego meglio io ho 40 tartarughe ogni giorno richiedo 1 certificato vuol dire che io mi romperò a fare avanti e indrè 40 volte ma anche quelli degli uffici sclereranno se tutti facciamo la stessa cosa
potrebbe funzionare??????

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio gen 03, 2008 4:57 pm

:( ciao a tutti, leggo molto qui ma non ho mai scritto..
Ho un problema di cites, la tarta, una thb, mi è stata regalata, quindi è sempre stata a casa mia, con regolare cites giallo fotografico.. piccolo problema: il documento di vendita è intestato a chi me l'ha regalata, quindi non sono in regola. Sono in tempo a far la cessione gratuita? Ho chiamato all'ufficio cites della mia provincia ma mi han detto di chiamare lunedì..

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » gio gen 03, 2008 5:00 pm

I certificati CITES possono essere comulativi, se li richiedi singoli spendi molto di più!

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 03, 2008 5:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

:( ciao a tutti, leggo molto qui ma non ho mai scritto..
Ho un problema di cites, la tarta, una thb, mi è stata regalata, quindi è sempre stata a casa mia, con regolare cites giallo fotografico.. piccolo problema: il documento di vendita è intestato a chi me l'ha regalata, quindi non sono in regola. Sono in tempo a far la cessione gratuita? Ho chiamato all'ufficio cites della mia provincia ma mi han detto di chiamare lunedì..


si sei ancora in tempo per fare la cessione,oppure visto che la tartaruga ha il cites giallo,se chi te l'ha ceduta ha il registro,ti puo fare una cessione cites di vendita

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio gen 03, 2008 5:56 pm

Yuri, scusa, non ho capito cosa intendi con la seconda ipotesi. Dovrei andare in negozio e fare cosa? Certo il negozio aveva un registro.. ma è già stato compilato a nome dell'acquirente..:(

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio gen 03, 2008 6:14 pm

Va fatto presente a chi incita la distruzione delle uova.

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Rispondetegli che stanno istigando a delinquere contravvenendo a:

Convenzione di Berna
Convenzione di Washington, C.I.T.E.S. dal 01/07/75
Regolamento (CE) 1332/2005 della Comunità Europea

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

si mai poi ci sarà un indulto...è la nuova legge che spinge a violare Berna.un po tutti si sono sentiti dire"rompete le uova"




a me o ai politici?


Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » gio gen 03, 2008 6:27 pm

E se si propone di mettere un contributo spese diverso a seconda della specie di tarta e da questo trattenere una percentuale da dare allo stato? Così si divide il male a metà, noi riusciremo ad allevare le nostre tarte in pace e lo stato ci guadagnerebbe qualcosa.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio gen 03, 2008 7:13 pm

Nooooooo, non vogliono solo soldi, vogliono impedirci di riprodurre tartarugheeeeee}:)}:)
Perciò io ho deciso che non schiaccerò le uova, ma farò nascere le tartarughe e come da legge porterò gli eccessi alla Forestale. Ceste e ceste di ECCESSI}:)}:)}:)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio gen 03, 2008 7:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da lauro

E se si propone di mettere un contributo spese diverso a seconda della specie di tarta e da questo trattenere una percentuale da dare allo stato? Così si divide il male a metà, noi riusciremo ad allevare le nostre tarte in pace e lo stato ci guadagnerebbe qualcosa.


in futuro ci guadagneranno e molto , se per poter cedere le tarte dovremo richiedere il Cites per ogni tarta che decidiamo di far procreare e ( intendo nonni , genitori )indi i neonati a 15e rotti €a tarta entreranno molti soldi e faremo scoppiare di lavorole forestali.
Ogni tarta con le nuove leggi dovrà avere la sua carta di identità, non potrà essere fatto un cumulativo( così mi è stato detto)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 03, 2008 8:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Yuri, scusa, non ho capito cosa intendi con la seconda ipotesi. Dovrei andare in negozio e fare cosa? Certo il negozio aveva un registro.. ma è già stato compilato a nome dell'acquirente..:(


è l'attuale intestatario della tartaruga che deve farti la cessione cites,quindi è lui che deve avere il registro,se non lo ha deve farti per forza una cessione gratuita,quindi finchè sei in tempo fattela fare;)
il negozio adesso non c'entra più nulla

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » sab gen 05, 2008 1:34 pm

Quindi, se va in vigore questa legge, il Tartarughe beach non si potrà più fare?:(:(:(:( E poi con questa legge assurda, secondo me, porteranno all'estinzione le nostre bene amate tartarughe e mi sa che è quello che vogliono, perchè a loro non gliene frega assolutamente niente! A loro interessa solo disboscare e costruire!!!!!! :(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!:(!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab gen 05, 2008 5:43 pm

Siamo partiti con l'intenzione di far chissà cosa, abbiamo inviato e- mail a raffica... filmatino su you tube..... indignazione globale........e adesso?
Tutto finito? Tutta qui la protesta? Mamma mia che paura hanno avuto! Cambieranno sicuramente idea!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom gen 06, 2008 9:03 am

Al momento abbiamo deciso di attendere l'uscita di queste nuove norme, prima cosa per vedere tutti i particolari.
Poi abbiamo già pronto un nuovo video e il file per la petizione/raccolta firme.
Ci stiamo preparando con gli avvocati.

Non credo che tutto quello fatto non sia servito a nulla; intanto sanno che ci siamo.
Si è vero che chi contava non ha voluto sapere niente e sono andati avanti a testa bassa, ma molti si aspettano una reazione e spero la temano(sicuramente la forestale avrà un sacco di beghe dal lato pratico, oltre a quelle che gli creeremo).

Ora è il momento di attendere, poi ci sarà il momento di agire!


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti