tartarughe slovene ..... di cattura?

kely

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda kely » mar set 07, 2010 6:47 am

TERSILLA ha scritto:scusatemi e la prima volta che rispondo ma perche nessuno dice il nome di questa far e cosi segreta? la fate sembrare losca


C'è scritto subito nel primo post di apertura: l'allevamento DAZ di Jesenice e losco lo sembra anche conoscendone il nome : Lol : : Lol : : Lol :

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda Flavio » mar set 07, 2010 4:06 pm

TERSILLA ha scritto:scusatemi e la prima volta che rispondo ma perche nessuno dice il nome di questa far e cosi segreta? la fate sembrare losca

Forse perchè è stata nominata anche troppe volte e non si desidera fare ulteriore pubblicità a sti furbi, forse perchè ci sentiamo incavolati neri nello sbatterci per " essere in regola" mentre questi hanno la strada spianata, forse perchè sabato e domenica avrei voluto vedere un sacco di venditori di tartarughe italiane e ne ho visto solo uno.
La notizia che stò per dare mi è stata riferita in via che reputo confidenziale e quindi starò sul vago: il suddetto venditore, che affaristicamente parlando, deve essere di vista lunga, in prospettiva che un certo paese dell' est Europa, divenga prossimamente membro della comunità, ha già cominciato ad impiantarci un allevamento, ( anche se il termine giusto è centro di raccolta ) cosi al momento di essere europeo potrà automaticamente regolarizzare tutto il suo patrimonio precedentemente raccattato.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda Michele » mar set 07, 2010 4:36 pm

Mi fa piacere anche aver notato che tutte, e dico tutte, le marginata e greche in vendita lo scorso fine settimana fossero decisamente più vecchie di quello che i CITES volessero lasciar credere.
Uno schifo

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda Michele » lun dic 27, 2010 9:28 pm

Rispolvero questo argomento per un piccolo aggiornamento.
I soliti noti hanno difeso a spada tratta la Slovenia per motivi economici personali.
Capiamoci, non mi irrita il fatto che acquistino la per rivendere qua, anzi, di meno non me ne può fregare ed è assolutamente legale, ma voglio vedere cosa rispondono ora che gli sloveni hanno iniziato a vendere decine di coppie di TESTUDO KLEINMANNI nate in cattività dal 93 al 96.
Avete capito bene, non una o 2 coppie, ma decine!
Che stupido che sono!
Loro le allevavano già 30 anni fa!
Come le THB e le TM...
Buon anno
Ultima modifica di Michele il lun dic 27, 2010 9:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda tartamau » lun dic 27, 2010 11:09 pm

Michele ha scritto:Rispolvero questo argomento per un piccolo aggiornamento.
I soliti noti hanno difeso a spada tratta la Slovenia per motivi economici personali.
Capiamoci, non mi irrita il fatto che acquistino la per rivendere qua, anzi, di meno non me ne può fregare ed è assolutamente legale, ma voglio vedere cosa rispondono ora che gli sloveni hanno iniziato a vendere decine di coppie di TESTUDO KLEINMANNI nate in cattività dal 93 al 96.
Avete capito bene, non una o 2 coppie, ma decine!
Che stupido che sono!
Loro le allevavano già 30 anni fa!
Come le THB e le TM...
Buon anno

Per quanto riguarda le boettgeri, forse la realta' si avvicina al dichiarato, almeno e' vero che le riproducono da tempo. Le marginata fanno invece parte di uno stock acquisito probabilmente giusto prima dell'ingresso della Slovenia in comunita' europea. Le kleinmanni, che in realta' non sono decine ma alcune centinaia, il discorso potrebbe essere lo stesso. Dichiarare la nascita in cattivita' e' l'unico modo per permetterne il commercio. Fuori Italia se si rispettano certe possibilita' insite nella legge, si da la possibilita' di vendere anche gli animali catturati. Attenzione, benche' figuri una data antecedente a un particolare momento. Qui da noi cio' non e' possibile a causa del modo maldestro con cui furono gestite le passate sanatorie. Ben inteso che il sottoscritto ha avuto modo di vedere certe cose con i propri occhi e da un certo punto di vista esiste veramente un allevamento, tuttavia la differenza fondamentale sta nel fatto che gli stock di riproduttori e' stato formato con pesanti prelievi in natura. Non dimentichiamoci che fuori Europa le testudo, eccetto le kleinmanni, sono un'appendice II che corrisponde ad un nostro allegato B, pertanto e' consentita secondo certe regole la raccolta in natura. Questo per spiegare, non per giustificare certe cose. Concludo constatando che, nonostante certe cose siano note, la maggior parte dei collezionisti, perche' in altro modo non possono essere definiti, sono tra i piu' grandi volani di questo commercio, fatto questo che non valorizza affatto situazioni che sono realmente degli allevamenti e realmente da decenni. Io riflettere anche anche su questo, e sul fatto che se c'e' una certa offerta, evidentemente si ha anche domanda. E questo e' riconducibile anche a prassi assai piu' discutibili. Personalmente l'evoluzione che ha avuto la cosa nell'ultimo anno, mi lascia pensare ben altro...
www.testudoalbino.com

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda essemario » mar dic 28, 2010 1:35 am

Si, i collezionisti sono un importante volano, ma non dimentichiamoci il gran numero di persone per cui una tartaruga THB o TM' o TK rimane solo una tartaruga.
Quindi chi le mette in giro secondo me conta su questo. Io la vedo come un premunirsi: le TM adulte sono quasi finite, ora tocca alla "riserva" di TK.

Anche nel mio caso la mia eistenza non cambia sapendo tutto cio', resto solo ancora perplesso dalla grande e fiera difesa che alcune persone hanno fatto a favore della situazione Slovena. Era chiaro da subito che si partiva da un gran numero di "catturoni" e non e' che questo faccia onore, anche se questo dovesse essere la base di un allevamento modello.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda tartamau » mar dic 28, 2010 8:48 am

essemario ha scritto:Si, i collezionisti sono un importante volano, ma non dimentichiamoci il gran numero di persone per cui una tartaruga THB o TM' o TK rimane solo una tartaruga.
Quindi chi le mette in giro secondo me conta su questo. Io la vedo come un premunirsi: le TM adulte sono quasi finite, ora tocca alla "riserva" di TK.

Anche nel mio caso la mia eistenza non cambia sapendo tutto cio', resto solo ancora perplesso dalla grande e fiera difesa che alcune persone hanno fatto a favore della situazione Slovena. Era chiaro da subito che si partiva da un gran numero di "catturoni" e non e' che questo faccia onore, anche se questo dovesse essere la base di un allevamento modello.

Vorrei ricordarti, che se vogliamo essere sinceri ed ovviamente su scale decisamente inferiori, anche se poi il numero totale di animali è grandemente superiore, tutti i nostri allevamenti partono da animali di cattura. Ripeto, ciò non è per giustificare, ma per far capire le reali dinamiche. Faccio un esempio concreto, mettiamo che un certo allevamento sia partito da un prelievo di 6-7000 esemplari: di fatto in quelle zone c'è solo quello e non mi risulta che l'allevamento delle tartarughe sia diffuso come in Italia. Quindi la densità media di animali per famiglia è assai bassa. Qui da noi invece? Riflettiamo anche su questo e pensiamo che probabilmente il primo caso è controllabile maglio di una situazione come la nostra... A me certe situazioni, avendone una conoscenza che non è di sentito dire, e per giunta una consapevolezza delle normative probabilmente più alta, creano del disagio. Tuttavia sulla carta queste situazioni sono più pulite della maggior parte delle nostre realtà, e su questo purtroppo non si può chiudere gli occhi. L'unico modo, impraticabile per i motivi che ho espresso nel post precedente, sarebbe quello di essere maggiormente consapevoli e di portare avanti con coerenza le proprie posizioni.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda essemario » mar dic 28, 2010 8:59 am

Si, vero, i nonni della mia coppia di ibere sono stati prelevati in natura.
Ora pero' abbiamo anche una diversa situazione in natura ed una diversa consapevolezza del danno arrecato.

Continuare a fare questi prelievi o averli fatti in tempi recenti non e' proprio giustificabile, secondo me.

Comunque non e' vero che il numero di tarte sia basso in Slovenia. Lungo la costa istriana ce ne sono tante nei giardini. Vado spesso nella zona Umago - Salvore e ne ho viste personalmente: la figlia di un noto ristoratore di quelle parti ha moltissimi animali che andavo a vedere quando ero bambino.

In passato le vendevano lungo la strada.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda EDG » mar dic 28, 2010 11:00 am

essemario ha scritto:Io la vedo come un premunirsi: le TM adulte sono quasi finite, ora tocca alla "riserva" di TK.


: Sad :
Enrico

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda tartamau » mar dic 28, 2010 11:09 am

EDG ha scritto:
essemario ha scritto:Io la vedo come un premunirsi: le TM adulte sono quasi finite, ora tocca alla "riserva" di TK.


: Sad :

Tranquilli, finiranno presto.... Per la gioia di collezionisti che le cercavano da tempo!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda Michele » mar dic 28, 2010 11:41 am

Per la sola gioia di Dular che le vende!
Moriranno il 90%

Avatar utente
fleming76
Messaggi: 176
Iscritto il: dom giu 27, 2010 8:58 am
Regione: Campania
Località: Napoli

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda fleming76 » mar dic 28, 2010 5:42 pm

giorgiogio ha scritto:Che i progenitori delle nostre siano stati di cattura è una scusa bella e buona per cercare di minimizzare ciò che sta succedendo, all'epoca era consentito prelevare in natura ed ora non più ma queste slovene sono in gran parte catturoni attuali e non di 30 anni fa : Sad : il collezionismo è una cosa grave così come a mio avviso è grave cercare a tutti i costi di rendere pezzi da collezione animali con caratteristiche particolari quali l'albinismo selezionandoli appositamente : Rolleyes :

Hai paragonato 2 cose molto diverse
Prelevare animali in natura porta all'estinzione quest'ultimi.
Selezionare una determinata caratteristica, il colore, la grandezza, la resistenza al freddo... ecc. riduce la variabilità genetica, ma questa è una cosa diffusissima in qualsiasi tipo di allevamento e da tempi immemorabili, vedi cani, gatti ed uccelli.
tartamaniaci.it

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda EDG » mar dic 28, 2010 6:26 pm

Fin quando ci saranno interessi economici a certe cifre dietro alle tartarughe la loro sopravivenza in natura sarà sempre a rischio. Se si vietasse la vendita (ma non la donazione gratuita) di qualsiasi specie terrestre si risolverebbero la maggior parte dei problemi, ma la mia affermazione so che purtroppo non è minimamennte possibile o applicabile.
Enrico

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda Luc@ » mar dic 28, 2010 6:32 pm

per fortuna di tutti dular non ha anche le hermanni hermanni......

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: tartarughe slovene ..... di cattura?

Messaggioda tartamau » mar dic 28, 2010 8:44 pm

giorgiogio ha scritto:
EDG ha scritto:Fin quando ci saranno interessi economici a certe cifre dietro alle tartarughe la loro sopravivenza in natura sarà sempre a rischio. Se si vietasse la vendita (ma non la donazione gratuita) di qualsiasi specie terrestre si risolverebbero la maggior parte dei problemi, ma la mia affermazione so che purtroppo non è minimamennte possibile o applicabile.


sarebbe la cosa più normale ma poi chi le sente le lobby dei commercianti?

Bella questa! Ricordo agli smemorati che quando si potevano regalare con facilità e senza problemi erano ben pochi quelli che lo facevano senza chiedere nulla! E guarda caso chi insiste su questo discorso lo faceva sistematicamente (non conosco nessuno nessuno dei due che scrivono adesso pertanto non è riferito a loro)... e vorrebbe continuare a farlo. Per giunta con quel sistema era facilissimo "ripulire" un animale di cattura! Quello era ed è commercio bello e buono, che si vuole di fatto mascherare malamente. Aggiungo inoltre che c'è commercio e commercio: si può cioè farlo rispettando gli animali o meno, va pertanto fatta una distinzione. Piuttosto, perché non si cerca di ottemperare alle normative e cercare di ottenere i cites piuttosto che dire certe cose? Una volta ottenuti, lo ricordo, si può regalare quello che si vuole e senza dover render conto a nessuno!
www.testudoalbino.com


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti