Messaggioda yuri » lun giu 23, 2008 2:42 pm
la modifica della legge non dipende dai funzionari cites,ho parlato molte volte con i funzionari e non solo della mia regione,alla fine sono arrivato alla conclusione che la pensano come noi,in un controllo che mi hanno fatto ad aprile abbiamo parlato almeno 2 ore di questo,e per loro facilitare il rilascio del cites è la cosa più giusta da fare.poi mi hanno aggiunto in diverse occasioni questa frase"se senti le proposte che vengono fatte e dove vogliono arrivare......"notizie certe non ne danno mai,anche perchè nessuno di loro sa bene cosa diverrà definitivo.
per le leggi viene ascoltato il comitato scentifico che a loro volta è assoggettato a due grandi organizzazioni ambientaliste.sono molto ascoltati anche i biologi che come è risaputo sono interessati principalmente agli animali selvatici escusivamente presenti in natura,quindi delle tarte in cattività se ne interessano ben poco,o forse le vedono solo come un problema.
ormai c'è solo da aspettare e sperare in qualcosa di saggio,come avrò gia detto il blocco delle cessioni accompagnato dalla semplificazione del rilascio della procedura cites,non mi dispiace,anche perchè prima o poi queste cessioni gratuite verranno eliminate e quindi è solo un rimandare per vedere riproporsi il problema poco dopo.